REDAZIONE SIENA

In corsa Montomoli: "Ministri e leader nazionali, parata che non serve"

In corsa Montomoli: "Ministri e leader nazionali, parata che non serve"

"Sono orgoglioso del gruppo che abbiamo messo in piedi, si tratta di persone sui cui ripongo le mie aspettative e nelle quali ho massima fiducia". Così Emanuele Montomoli, candidato sindaco, a margine della presentazione della sua lista Emanuele Montomoli sindaco.

Trenta i candidati, con un’età media inferiore ai cinquanta anni: Michele Bartalini, Giorgio Bianciardi, Marianna Brutti, Marco Bruttini, Veronica Cannucci, Valentina Cappelli, Fabio Massimo Castellani, Sebastiano Deledda, Elisa Elmazay, Cesare Fattorini, Daniele Fineschi, Piero Franceschini, Luigi Fumi Cambi Gado, Federica Funaro, Stefano Gasperini, Iris Gjergji, Francesco Gradi, Mariana Denisa Grapa, Riccardo Magrini, Gianluca Marzucchi, Valentina Micheli, Antonino Monachello, Sara Pugliese, Rosa Maria Romano, Carlo Savoi, Vassili Skiftas, Andrea Stella, Silvia Terzuoli, Francesco Tessera, Beatrice Vannoni.

Montomoli ha commentato anche l’arrivo di ministri e leader di partito: "Inizia la parata di leader nazionali, come già successo tante volte in passato senza che siano stati prodotti reali risultati. Noi siamo orgogliosi di andare avanti con la forza delle nostre idee".

E a proposito della rottura col centrodestra: "Hanno sbagliato, c’è poco da dire. E se si inizia a discriminare perché uno è massone, poi domani si arriverà a discriminare per altri motivi. È un grave errore".

Sulla lista, Montomoli aggiunge: "Rispecchia la mia visione della città e del futuro. Una Siena che appartiene ai giovani, rispettosa delle proprie tradizioni, che non lasci indietro nessuno e che sia attento alle esigenze dei più deboli". La presentazione ieri sera nella sede di piazza del Campo, in occasione del ricorrente appuntamento del venerdì con l’AperitoyC. "Una lista eterogenea, con l’obiettivo di rappresentare al meglio il nostro territorio", spiega Montomoli.