
Piazza del Campo, si sa ispira, artisti da ogni parte del mondo. Così anche Stjepan Hauser, membro del duo musicale 2Cellos, con un violoncello, un bicchiere di vino e piedi rigorosamente scalzi, ha dato sfogo al suo estro collezionando dei video che in pochi minuti hanno fatto il giro del mondo. Virale il suo talento e la sua tecnica che si mostra a pieno nelle sue performance in location suggestive come Piazza del Campo e la torre di Roccabruna. Qui la rockstar del violoncello (che suona come se fosse una chitarra elettrica) di fama internazionale si è regalato una vista mozzafiato. "E’ arrivato mercoledì in tarda mattinata – racconta Michela Smorto Cecchi, proprietaria di Roccabruna, che lo ha ospitato per l’intera giornata – poi è rimasto a cena da noi per godersi la nostra visuale dalla terrazza. Ha voluto assaggiare solo piatti della nostra cucina locale e del buon vino. Gli piace molto, ha detto. Era insieme al suo staff e starà in Toscana ancora un po’". Hauser, infatti, ha fatto visita in Valdorcia proprio ieri, anche lì ha postato dei video che sono stati subito ammirati dai suoi 11 milioni di follower.
I 2Cellos sono un gruppo molto conosciuto a livello internazionale, con fan in tutto il mondo e con alle spalle una tournée insieme a Elton John e alcune apparizioni in serie di successo come "Glee" e "The Bachelor", oltre che in alcuni dei più importanti talk show statunitensi, che hanno reso i due trentenni croati delle vere e proprie celebrità del violoncello. Luka Šulic e Stjepan Hauser sono arrivati insieme in Toscana lo scorso lunedì dove sono stati raggiunti anche da Andrea Bocelli, con cui hanno suonato diverse volte negli ultimi sette anni. Ma non è Bocelli l’unico artista italiano a farsi coinvolgere dal loro mostruoso talento, basti pensare a Zucchero che li ha ospitati a Zagabria davanti a 50 mila persone. "Hauser è una persona solare, alla mano, sempre sorridente – afferma con stupore la proprietaria -, ci ha detto che sta approfittando del fatto che non si possono fare ancora concerti per viaggiare alla scoperta delle nostre bellezze. Ha osservato il panorama con grande stupore. Era estasiato, è rimasto per qualche secondo a bocca aperta, avrei voluto filmarlo. Subito dopo ci ha chiesto perché non vengono fatti dei concerti in Piazza, sicuramente ci vorrà tornare". Chissà quindi se dopo questa breve visita a Siena in futuro dalla Piazza del Campo si potrà sentire da un solo violoncello uscire Vivaldi, Bach fino agli AcDc e più celebri brani rock.
Simona Sassetti