REDAZIONE SIENA

’Il pesciolino d’oro’ agli Astrusi

Uno spettacolo per le famiglie domenica al teatro di Montalcino. Giovedì andrà in scena ’Giusto’ di Lisma

A Montalcino il teatro riparte da ‘Il pesciolino d’oro’, uno spettacolo per tutta la famiglia, in programma domenica alle 17 gli Astrusi.

Prosegue così la stagione gli appuntamenti della rassegna ‘Piccoli Astrusi famiglie a teatro’, pensata per i più piccoli, mentre la settimana prossima riprenderanno anche gli spettacoli della stagione di prosa, con Rosario Lisma in scena con ‘Giusto’.

Lo spettacolo di domenica pomeriggio è ispirato alla fiaba ‘Il vecchio pescatore’ di Aleksandr Puskin, adattamento teatrale e regia di Enrico Falaschi, con Ilaria Gozzini e Alberto Ierardi, scenografie e pupazzi di Federico Biancalani. Si tratta di una storia per bambini, una fiaba classica e ricca di suggestioni "che ci ricorda come la ricchezza non faccia la felicità – anticipano i curatori della rassegna – e che per essere felici nella vita spesso sia sufficiente saper scorgere la bellezza in ciò che si possiede e in ciò che ci circonda".

Per i più grandi, invece, l’appuntamento è alle 21.15 di giovedì prossimo, con Rosario Lisma, attore, autore e regista, che porta in scena ‘Giusto’, la "storia surreale, buffa e dolente – spiegano gli organizzatori – di una diversità nel mondo contemporaneo, ma anche un invito a superare le certezze che ci proteggono e i limiti che da soli ci siamo dati".

Si tratta di un monologo surreale scritto nel 2020, in piena pandemia.

È la storia di un impiegato, che si chiama Giusto, del microcosmo dei suoi colleghi d’ufficio, del calabrone con il quale vive (che disegna finestre sul muro per poterle attraversare) e del suo amore per la figlia del capo, che tutti chiamano la Balena. Ad accompagnare Lisma sul palco ci saranno i personaggi che popolano il suo mondo surreale, evocati attraverso le illustrazioni di Gregorio Giannotta.

Ritrovare il gusto del teatro, quindi, in un momento particolarmente difficile per tutto il mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento, un settore che ha tanta voglia di ripartire dopo troppi mesi di chiusure.

Ovviamente, tutte le precauzioni in materia di covid sono garantite: si entra solo con green pass e mascherine. Il progetto culturale del Teatrino dei Fondi, che riunisce gli Astrusi di Montalcino al Teatro della Grancia di Montisi, con la direzione artistica di Enrico Falaschi, è sostenuto dal Comune di Montalcino, dal Ministero della Cultura e dalla Regione.

Riccardo Bruni