PAOLA TOMASSONI
Cronaca

Il cuore alle Scotte. Una settimana di visite, esami e test

Le opportunità dell’open week della Fondazione Onda

AouS con un gazebo anche in Piazza Matteotti

AouS con un gazebo anche in Piazza Matteotti

In occasione della Giornata mondiale del Cuore, che si celebra il 29 settembre, l’Aou Senese aderisce alle iniziative di Fondazione Onda che ripropone, per il quinto anno consecutivo, l’(H) Open Week dedicato alle malattie cardiovascolari e offrirà gratuitamente visite specialistiche ed esami diagnostici, eventi e colloqui, info point e distribuzione di materiale informativo nelle aree specialistiche di cardiochirurgia, cardiologia e chirurgia vascolare, cardiologia interventistica, endocrinologia, fisioterapia, medicina e salute di genere e medicina dello sport e riabilitativa.

AouS, con l’Associazione Siena Cuore, sarà dunque presente in Piazza Matteotti, dove verranno effettuati esami e visite gratuite. In particolare, sabato dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 18 si terranno visite, consulenze, colloqui organizzati dal centro Medicina e salute di genere, con screening per l’obesità, con gli endocrinologi. Sempre nello stesso luogo, sabato dalle 9 alle 18 e domenica dalle 9 alle 13, la Cardiologia effettuerà elettrocardiogrammi e controlli della pressione arteriosa. Domenica inoltre alle 9.30, con partenza da Piazza Matteotti, ci sarà ’La camminata del cuore’ e al gazebo sarà presente un medico della Medicina dello sport per informazioni.

Presso Le Scotte, domenica la Cardiologia Interventistica organizza dalle 9 alle 11:30, negli ambulatori al lotto 2 piano 2, ecocardiogrammi di screening per le valvulopatie cardiache, con prenotazioni allo 0577 586873. Lunedì 29 e mercoledì 1° ottobre, dalle 14 alle 17.45, la Chirurgia Vascolare effettuerà ecocolordoppler di screening all’ambulatorio 102 del lotto 1 piano 3, prenotazioni allo 0577 586873. Mercoledì 1° ottobre, dalle 16.30 alle 19, la professoressa Serafina Valente e le dottoresse Francesca Cesareo e Francesca Maria Righini terranno un approfondimento sulle sindromi coronariche acute, nella biblioteca della Cardiologia. L’AouS ha inoltre realizzato video sul percorso clinico-assistenziale da divulgare sul canale YouTube.