REDAZIONE SIENA

I quattro forum del Pd con Letta come regista

Sabato al Santa Maria della Scala i dem aprono la campagna elettorale per il 2023. Primarie e Terzo polo civico i nodi

È il tentativo di lanciare una piattaforma in vista delle elezioni 2023, con l’obiettivo di allargare il campo delle alleanze, anche se il dibattito interno è sempre acceso e ieri sera se ne è avuto un nuovo riscontro all’assemblea comunale. Il Pd deve intanto fare i conti con la componente interna che chiede a gran voce le primarie e la garanzia dell’utilizzo del simbolo alle comunali, anche per evitare di coinvolgere il Terzo Polo Civico in un’alleanza considerata negativa. Anche di questo si parlerà sabato 7, a partire dalle 9.30, alla sala Calvino del Santa Maria della Scala, all’iniziativa "Siena parla al mondo, disegniamo insieme il futuro" che sarà conclusa da Enrico Letta, segretario nazionale e deputato eletto nel collegio senese.

Quattro i forum tematici che saranno introdotto da brevi relazioni: La città della sostenibilità e dello sviluppo, La città del sapere e della cultura, La città della cura e della salute, La città a misura di persona. La relazione introduttiva sarà del segretario cittadino Massimo Roncucci, a seguire parlerà l’economista Stefano Casini Benvenuti, ex direttore dell’Irpet, che fotograferà la situazione economica senese. In programma anche gli interventi di Simona Bonafè, Segretaria Pd Toscana, ed Eugenio Giani, presidente della Regione, con spazio alle voci di chi vorrà secondo la formula delle agorà. L’iniziativa, si osserva nella nota stampa Pd, "vuole essere un importante segnale di apertura della città, attraverso il coinvolgimento di attori impegnati nei settori sviluppo sostenibile, sapere e cultura, cura e salute: i pilastri da cui ripartire per disegnare il futuro della città e delle persone che la abitano". La giornata si concluderà con un pranzo di tesseramento al Pd che si svolgerà al Circolo Arci di Geggiano. Una giornata che segnerà in qualche modo l’inizio della campagna elettorale del Partito democratico, anche se il percorso per individuare percorso e alleanze sembra ancora tortuoso.

O.P.