
Si alza il sipario sulla parte senese della grande corsa rosa. Questa mattina a mezzogiorno a Montalcino (chiostro del Complesso di S. Agostino) c’è la conferenza stampa per la presentazione delle due tappe del Giro d’Italia 2021 che riguarderanno direttamente Montalcino e Siena. L’evento ha come tema ’Montalcino & Siena terra di ciclismo’. Interverranno Fabrizio Bindocci, presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino; Mauro Vegni, direttore del Giro d’Italia (in collegamento); Silvio Franceschelli, sindaco di Montalcino e presidente della provincia di Siena; Alberto Tirelli, assessore al turismo del comune di Siena; Franco Rossi, Eroica Italia. Ospiti di eccezione il commissario tecnico della nazionale di ciclismo Davide Cassani e Francesco Moser (foto), uno dei più grandi corridori che l’Italia abbia mai avuto. Moderatore del dibattito è la speaker tecnico sportiva Barbara Pedrotti. Saranno presentate le tappe n. 11 (Perugia - Montalcino ’Brunello Wine Stage’) e 12 (Siena – Bagno di Romagna). Si parlerà anche di sviluppo del cicloturismo nelle strade di Siena e terra eroica.
È la terza volta che il Giro d’Italia fa tappa a Montalcino e sono sempre vivi negli appassionati il ricordo dello scatto di Argentin che nel 1987 staccò tutti all’ultimo chilometro vincendo la tappa e la maschera di fango di Cadel Evans (e anche di tutti gli altri) che in una giornata di vento e pioggia trovò la forza di sprintare sul rettilineo d’arrivo di Viale Roma (250 metri al 7%) alzando le braccia in segno di vittoria. Inizia oggi dunque il percorso di avvicinamento alla tappa che tutti si augurano possa essere combattuta, spettacolare e magari vinta da un corridore italiano.
Andrea Falciani