
Nel riquadro alcuni degli articoli sequestrati
San Gimignano (Siena), 30 dicembre 2022 - I finanzieri della Tenenza di Poggibonsi hanno sequestrato 1.700 fuochi d’artificio scaduti e non conformi agli standard di sicurezza previsti dalla normativa nazionale; il sequestro in un negozio di San Gimignano. Secondo la normativa i fuochi d’artificio sono classificati dal fabbricante in quattro categorie differenti, in base al loro tipo di utilizzazione, al livello di rischio potenziale e di rumorosità secondo una scala ricompresa tra un minimo di F1 ad un massimo di F4. Ogni articolo immesso in commercio, infatti, deve rispettare requisiti essenziali di sicurezza previsti dalla normativa vigente e tali da garantire il livello massimo di affidabilità per il consumatore. E’ obbligo del rivenditore accertarsi che il prodotto commercializzato sia conforme alle indicazioni previste dalla legge ed è suo dovere non metterlo a disposizione sul mercato se non ritenuto conforme.
Il rivenditore controllato dai finanzieri aveva invece messo in vendita i 1.700 articoli pirotecnici, categoria F1 e F2, pur avendo data di scadenza riportata sulle etichette (2020 e 2021).