MASSIMO CHERUBINI
Cronaca

Fiera di San Marco: "Io, sempre presente"

Grande festa domani ad Abbadia San Salvatore in occasione di San Marco Papa patrono del paese. Tra le tante...

Roberto Sivieri

Roberto Sivieri

Grande festa domani ad Abbadia San Salvatore in occasione di San Marco Papa patrono del paese. Tra le tante iniziative spicca quella della grande fiera dove si trovano dai prodotti agricoli alimentari della zona, a capi di abbigliamento. Sono oltre 150 i banchi che da questa presenzieranno nelle vie del paese dove gli sono stati assegnati i posti. Un appuntamento che richiama il pubblico delle grandi occasioni. Non come un tempo, quando la fiera era un momento di grande festa, ma comunque di rilievo. Sì trova di tutto, si trova ancora il parco giochi con l’autoscontro di Roberto Sivieri. Un cognome legato da 72 anni a questo appuntamento. "Io – dice Roberto – non ero ancora nato quando mio padre, era il 1953, portò la carovana per partecipare alla fiera, la festa del paese. Io ci sono venuto da appena nato. E a questo paese ci sono rimasto sempre legato. Conosco tanta gente, perché per le nostre giostre sono passati quasi tutti. Per questo, dopo settant’anni, torno ancora puntualmente per San Marco".

Nel corso di tanti anni le giostre hanno avuto svariate location. Da piazza della Repubblica all’area sportiva, al parcheggio della Coop. Ora le "macchinine" sono tornate nel cuore di Abbadia, in piazza fratelli Cervi. Un attestato di riconoscenza alla famiglia Sivieri che con la sua presenza afferma la lunga storia del "Fierone". "Questa festa per il patrono – aggiunge Sivieri – mantiene sempre alto il senso della partecipazione".

Atteso, come detto, il pubblico delle grandissime occasioni. Per questo i carabinieri, gli uomini. Della polizia municipale, hanno rafforzato la loro presenza, con agenti in divisa e altri in borghesi. Si cerca di prevenire al massimo i borseggi che si possono verificare quando c’è tanta gente che confluisce in spazi limitati. I banchi della fiera partono da piazza della Repubblica per occupare anche le vie dove si tiene il quindicinale mercato. Domani sera, anche questi come tradizione, ci saranno i fuochi d’artificio che, dai fatto, chiudono la grande festa.