Fiamme gialle e Scotte a Siena: Patto di Solidarietà per Donazioni di Sangue

La Guardia di Finanza di Siena sottoscrive un protocollo con l'AOU Senese e le associazioni di volontariato per promuovere la donazione di sangue. Un'iniziativa a sostegno della cittadinanza attiva e solidale, per garantire uno sviluppo economico armonioso del territorio.

Un protocollo dedicato alle donazioni di sangue sottoscritto con l’Aou Senese e le associazioni di volontariato Avis, Fratres, Pubblica Assistenza territoriale e Gruppo Donatori Sangue delle Contrade. È questo il documento siglato dalla Guardia di Finanza di Siena, prima forza di polizia ad aderire al protocollo proposto dal Santa Maria alle Scotte. Un modo per identificare percorsi agevolati per donare il sangue dedicato ai lavoratori e promuovere un tema importante, accolto con entusiasmo dal nuovo comandante provinciale, Pietro Sorbello: "Da donatore non potevo che essere entusiasta di questa iniziativa – ha commentato –. Un atto di cittadinanza attiva, solidale e responsabile, che simboleggia bene la nostra missione". Ma anche un’occasione per il bilancio dei primi due mesi di lavoro a Siena. "Stiamo siglando intese con le istituzioni per l’attuazione del Pnrr, vogliamo tenere lo sguardo rivolto al futuro – ha detto Sorbello –. Faremo il nostro dovere nel contrasto all’evasione, nella tutela della spesa pubblica e nel contrasto alla criminalità economica finanziaria per garantire uno sviluppo economico armonioso del territorio". "Ringrazio la Guardia di Finanza per l’attenzione e la sensibilità sul tema della donazione del sangue – ha aggiunto il direttore generale dell’Aou, Antonio Barretta -. La firma del protocollo avvia una collaborazione che durerà nel tempo e che si articolerà in iniziative periodiche a sostegno della donazione di sangue".

A.T.