MASSIMO MONTEBOVE
Cronaca

Festa dell’Uva e del Vino, ricca anteprima

Oggi a Chiusi prende ufficialmente il via la 42ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino, un appuntamento che da...

Oggi a Chiusi prende ufficialmente il via la 42ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino, un appuntamento che da...

Oggi a Chiusi prende ufficialmente il via la 42ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino, un appuntamento che da...

Oggi a Chiusi prende ufficialmente il via la 42ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino, un appuntamento che da oltre quarant’anni rappresenta un’occasione di celebrazione e di identità per la comunità. La manifestazione si apre con una serie di eventi che si protrarranno fino a domenica 28, coinvolgendo cittadini e visitatori in un ricco programma fatto di degustazioni, musica, spettacoli e tradizioni. L’anteprima, in programma da oggi fino a giovedì 25, vede il centro storico di Chiusi animarsi con street food, musica dal vivo e serate tematiche dedicate ai vini locali. Il fine settimana sarà quella di pieno svolgimento della festa, con l’apertura dell’Enoteca e delle cantine diffuse, dove si potranno assaggiare le eccellenze vitivinicole del territorio, accompagnate da piatti tipici della tradizione chiusina. Novità di quest’anno è il baby parking, uno spazio dedicato ai più piccoli con giochi e attività, pensato per rendere l’evento accessibile anche alle famiglie.

Le serate si animeranno con musica dal vivo, dai ritmi della Zastava Orkestar alle esibizioni di band locali. I visitatori potranno inoltre gustare le specialità del food truck Billo ‘ngordo, mentre le taverne dei Terzieri offriranno piatti tipici, accompagnati da musica e Dj set. Una delle novità più attese è il "Pranzo in Taverna", previsto il 28 settembre. Nell’occasione, le cucine dei Terzieri Santa Maria e San Silvestro si apriranno nel segno della tradizione e della convivialità, con piatti della cucina tipica chiusina. L’intera giornata sarà arricchita dall’arrivo del Treno Natura, perfetto per i turisti e gli appassionati di escursionismo, e dalle esibizioni di sbandieratori e tamburini di Chiusi e altri territori. Sempre nel pomeriggio, Giochi storici e tradizionali dedicati ai più giovani.