REDAZIONE SIENA

"Enac e Comune hanno riacceso vecchie ferite"

La consigliera comunale Pd, Giulia Mazzarelli (foto), commenta i fatti avvenuti in Consiglio giovedì scorso dopo la sua interrogazione...

La consigliera comunale Pd, Giulia Mazzarelli (foto), commenta i fatti avvenuti in Consiglio giovedì scorso dopo la sua interrogazione...

La consigliera comunale Pd, Giulia Mazzarelli (foto), commenta i fatti avvenuti in Consiglio giovedì scorso dopo la sua interrogazione...

La consigliera comunale Pd, Giulia Mazzarelli (foto), commenta i fatti avvenuti in Consiglio giovedì scorso dopo la sua interrogazione sul futuro dell’aeroporto: "L’enfasi con cui Enac e Comune hanno annunciato, in assenza di atti amministrativi, la presunta riattivazione del sito aeroportuale di Ampugnano ha riaperto le vecchie fratture nell’opinione pubblica. Il vice sindaco Capitani e il consigliere De Risi hanno alzato la voce nei confronti dei cittadini che hanno partecipato alla seduta del Consiglio comunale". E poi: "Dalla risposta dell’assessore non sono arrivate novità sostanziali, il progetto infatti non ha a oggi una base solida, non si inserisce in una visione di pianificazione aeroportuale regionale e, soprattutto, non è intenzione di questa amministrazione facilitare alcuna forma di partecipazione pubblica sul tema – al critica di Mazzarelli –. Sarà invece fondamentale vigilare sulla trasparenza delle attività e dei percorsi autorizzativi. Nelle scorse settimane proprio sull’uso di quei terreni, nel corso di un incontro molto partecipato dai cittadini, è stato presentato il progetto di un centro sportivo multifunzionale che dovrebbe essere valutato nell’eventuale riqualificazione aeroportuale, nella misura in cui si possa aprire un percorso partecipativo effettivo con la comunità di Sovicille".

E infine: "L’improvvisa sortita di luglio da parte di Enac, i rappresentanti di FdI e la sindaca di Siena ha solo procurato allarme, riacceso le polemiche, alimentato confusione sulle vere priorità infrastrutturali di Siena e provincia, dove è preminente investire sulle infrastrutture su gomma e su rotaia - è la conclusione –, per consentire ai cittadini di raggiungere gli aeroporti delle altre città toscane e rendere Siena più accessibile a chi arriva da fuori".