
Capita spesso che gli amori più grandi nascano per caso. Perché lo vuole il destino. Così è stato per Emma. Ha iniziato ad andare a cavallo per una coincidenza: babbo Tommaso lavorava a Brescia; lei, allora, abitava a Vescovado, il Centro ippico Bellaria, operativo dal 2013 a Casciano di Murlo, era vicino, mamma Sebastiana poteva accompagnarla senza problemi. Oggi, sei primavere e già cinque di concorsi, Emma Ligabue, 12 anni, quasi 13, contradaiola della Selva, ha conquistato il titolo di campionessa regionale, classificandosi prima ai campionati toscani Criterium brevetti esordienti, h 110, in scena a Pontedera. Un risultato possibile grazie alla grande intesa con Hotdog, cavallina grigia italiana di 10 anni. "Le voglio tanto bene – ripete più volte Emma – per me è tutto, mi sta dando tante soddisfazioni". Eppure dietro ai grandi amori e ai grandi risultati, ci sono anche tanti sacrifici. "Mi alleno tutti i giorni – dice Emma –, cinque-sei volte la settimana. Poi ci sono le gare, una volta al mese, per un intero week-end. Con la scuola mi sono organizzata (frequenta la terza media alla San Bernardino, ndr): la mia vita è fatta di equitazione e studio". Due passioni su cui culla anche il suo sogno. "Mi piacerebbe diventare una veterinaria – spiega –: amo gli animali e la medicina". Intanto, il presente, è colorato di soddisfazioni. "Ci ho sperato tanto di vincere – racconta –, Hotdog è stata brava: il primo giorno sono arrivata prima, il secondo quarta, l’ultimo prima. Ringrazio i miei genitori, che hanno reso possibile tutto questo, la mia istruttrice Giulia, gli amici e, naturalmente Hotdog". "Una bella soddisfazione – dice proprio Giulia Rampaldi, istruttrice del centro di famiglia –: Emma, con la sua cavallina, sta vincendo tanto, grazie alla sua costanza e all’impegno, alla sua determinazione e alla freddezza in gara. Sono comunque orgogliosa di tutti i ragazzi: siamo partiti tutti da zero e ora raccogliamo i frutti del lavoro. Non posso non nominare Karina Solleciti, Chiara Tagliaferri, Maya Casagrande, Carol Muzzi, Edoardo Marinelli, Ascanio Confettoni, Lavinia Maria Biserni, Giulia Porciatti, Giovanni Bernardo Andreassi, Leonardo Poggialini e Rachele Silvestri".
Angela Gorellini