
Nessun nome esotico o rubato a qualche serie tv. I senesi per il battesimo dei bimbi nati nel 2021 dentro i confini comunali hanno puntato tutto, o quasi, sul classico. I nomi più diffusi fra un campione di 69 maschietti e 65 femminucce venute alla luce nel 2021 sono tutti rigorosamente italiani. Fra i bambini a vincere è stato Alessandro con 8 neonati battezzati così, al secondo posto ci sono Leonardo ed Edoardo a pari merito con sei battesimi cadauno e al terzo posto Diego e Lorenzo (5 scelte a testa). Fra le bambine invece il nome più utilizzato dai genitori sono stati a pari merito Emma, Chiara e Caterina (10 neonate sono state chiamate così nel 2021). Al secondo posto gli uffici dell’anagrafe di Siena hanno calcolato un lungo pari merito con 24 femminucce che si chiamano rispettivamente: Matilde, Ginevra, Alice, Marta, Sofia e Vittoria. Sul terzo posto del podio, sempre a parità di preferenze troviamo invece Bianca, Maria, Cloe, Nina, Irene e Isabella.
Fra i maschietti gli altri nomi più utilizzati sono quelli biblici o di etimologia greca. In valore assoluto dal quarto posto in poi i nomi più scelti dai genitori sono stati Filippo (4), Matteo (4), Giovanni (4), Ettore (3), Enea (3), Zeno (3), Tommaso (3), Francesco (3), Giuseppe (3), Pietro (3), Giulio (2), Lapo (2), Mattia (2), Antonio (2) e Samuele (2).
Fra le femmine invece i nomi più utilizzati dai genitori dopo quelli finiti sul podio, sono stati Bianca (3), Maria (3), Cloe (3), Nina (3), Irene (3), Isabella (3), Adele (2), Teresa (2), Greta (2), Morgana (2), Gaia (2). Al momento la popolazione dei residente nel nostro Comune è composta da 53.582 persone con le femmine in netto vantaggio sui maschi: le donne infatti sono 28.640 contro i 24.942 maschi. L’1,6 per cento della popolazione ricade nella fascia d’età fra gli 0 e i 4 anni.