REDAZIONE SIENA

Donato un respiratore all’ospedale

I Lions hanno consegnato ieri l’apparecchio dall’utilizzo polivalente al nosocomio di Campostaggia

Associazionismo solidale in Valdelsa, per impulso dei Lions club. Ieri la consegna all’ospedale di Campostaggia di un apparecchio per il sostegno alla respirazione aria-ossigeno per i pazienti. Strumento non molto invasivo nel funzionamento e che per tale ragione presenta un utilizzo polivalente. Ma soprattutto consente agli ammalati un più rilevante ausilio nella respirazione. "Abbiamo dato vita a questo service in un momento di grande difficoltà dei nostri ospedali, anche a causa dell’affollamento dei reparti Covid-19" - hanno spiegato i promotori – e in più conosciamo le necessità dei sanitari, bisognosi di sempre nuove attrezzature a vantaggio della popolazione". Nella sala conferenze di Campostaggia la consegna del macchinario, definito efficace e ben tollerato dai pazienti. Sono intervenute Lucia Grazia Campanile, da un paio di mesi alla direzione della struttura della Valdelsa (che non è ospedale Covid,, ma può agire a supporto), e la dottoressa Federica Marini, a capo dell’Unità operativa complessa di Anestesia di Campostaggia. Con loro il sindaco di Poggibonsi David Bussagli, in rappresentanza anche degli altri primi cittadini del comprensorio, e gli esponenti dei Lions: il presidente di zona Roberto Bonini, Miranda Brugi (Lions club Siena), Flaminio Benvenuti (Valdelsa), Marcella Caciorgna (San Gimignano Via Francigena), Marco Orlandi (Chianti), Raffaele Spidalieri (Torre di Mezzo) e Marco Busini, governatore Lions Toscana 108 La. Se Benvenuti, a nome del Lions club Valdelsa, si è impegnato per un ulteriore dono a Campostaggia, Busini ha rimarcato la soddisfazione per un’attività, quella dei Lions, che "non si è mai fermata".

Paolo Bartalini