’Dittici occasionali’ La casualità dell’arte alla Biblioteca Briganti

Mostra "Dittici Occasionali. Ossia la 'causalità' dell'arte" a cura di Lucia Simona Pacchierotti e Carlo Pennatini: un progetto originale che indaga il rapporto tra fotografia e arte figurativa attraverso ventisei abbinamenti insoliti. Visita guidata, workshop e presentazione video al Santa Maria della Scala fino al 19 gennaio.

’Dittici occasionali’ La casualità dell’arte alla Biblioteca Briganti
’Dittici occasionali’ La casualità dell’arte alla Biblioteca Briganti

Giornata importante, quella di oggi, per la mostra "Dittici occasionali ossia La causalità dell’arte", che è presente alla Biblioteca e Fototeca Giuliano Briganti al Santa Maria della Scala, spazio espositivo che che da tempo, con mostre e serate di altissima qualità, brilla di luce propria nel grande contesto dello spazio senese.

Si comincia alle 10,15 con la visita guidata con prenotazione, un’ora dopo presentazione del video della classe 3D del Liceo Artistico – Indirizzo Audiovisivo e Multimediale. Ore 11,45 workshop "La fotografia e l’arte di Claudia Ioan" (aperto al pubblico).

Ricordiamo che "Dittici Occasionali. Ossia la ‘causalità’ dell’arte" a cura di Lucia Simona Pacchierotti e Carlo Pennatini. è una esposizione che indaga il rapporto tra fotografia e arte figurativa attraverso un gioco di rimandi tra immagini.

Si tratta di ventisei abbinamenti insoliti che indagano il rapporto tra fotografia e arte figurativa. Cosa hanno in comune il tronco di un albero portato sulla spiaggia dal mare e il ’Nudo sdraiato’ di Renato Guttuso? O una foto della scalinata della Villa Medicea di Poggio a Caiano con il ’David e Betsabea’ di Francesco Salviati? Sono solo due dei ’Dittici Occasionali’ protagonisti di questa Preziosa ed insolita esposizione, che rappresenta un progetto originale di riconoscimento del patrimonio culturale del Santa Maria della Scala che affronta il tema del rapporto tra arte e fotografia da un diverso e innovativo punto di vista, esaltandone il rapporto di interdipendenza ed è questo che rende ’Dittici occasionali’ una mostra interessante e curiosa, come rileva Lucia Cresti nella presentazione di questo particolare evento. La mostra resterà aperta fino al prossimo 19 gennaio.

Massimo Biliorsi