REDAZIONE SIENA

Costi energetici: il ‘salvataggio’ costa 800mila euro

A tanto ammonta la cifra aggiuntiva approvata dal consiglio comunale

E’ una scialuppa di salvataggio da 800.000 euro, quella varata dal Comune di Colle per consentire alla complessa macchina amministrativa comunale una normale ‘navigazione’ nella burrasca degli aumenti dei costi energetici. A tanto ammonta, infatti, lo stanziamento aggiuntivo approvato dal consiglio comunale, che prevede l’immissione in bilancio di altri 600.000 euro per l’energia elettrica e 200.000 per il metano. "I costi energetici del Comune di Colle per l’intero 2022 sono previsti in 1.311.736 euro di spesa per l’energia elettrica e in 505.786 euro di gas – sottolinea l’assessore al bilancio Stefano Nardi – per una spesa complessiva di 1.817.522 euro, cifra molto alta nella quale a pesare di più sono la pubblica illuminazione, la piscina comunale e le scuole. Nel 2022, lo Stato è intervenuto sul caro bollette concedendo finora al nostro Comune contributi per circa 200.000 euro – conclude l’assessore – La parte restante è stata finanziata direttamente dall’ente, destinando a questo scopo molte entrate proprie e l’applicazione al bilancio annuale di una parte dell’avanzo libero per 671.048 euro".