
"Per il Testo Unico degli Enti Locali, la figura del Presidente del Consiglio non è obbligatoria per i comuni con...
"Per il Testo Unico degli Enti Locali, la figura del Presidente del Consiglio non è obbligatoria per i comuni con una popolazione al di sotto dei 15000 abitanti, come nel nostro caso. Molti piccoli comuni, però, anche confinanti come Castelnuovo Berardenga e Rapolano, se ne sono dotati con risultati soddisfacenti". A spiegare la recente introduzione di questa figura istituzionale è il neo eletto Marcello Pastorelli, già consigliere di maggioranza. "È stata una decisione meditata in sede di gruppo di maggioranza e di consiglio comunale - spiega Pastorelli - ed è stato considerato come l’adozione di questo strumento avrebbe cambiato in meglio la gestione del consiglio. È stato quindi modificato lo statuto ed il regolamento del consiglio comunale circa due mesi fa, introducendo la possibilità e non l’obbligatorietà di avvalersi una di tale figura. Il periodo intercorso tra la modifica di Statuto e Regolamento e l’elezione è stato utilizzato per definire un profilo istituzionalmente adeguato". "Era un’esigenza che si faceva sentire già a partire dalla scorsa legislatura – commenta Pastorelli – per dare una declinazione istituzionale più ampia all’attività già peraltro formalmente corretta del consiglio comunale".