REDAZIONE SIENA

Commissione in Tartuca Cortecci potrebbe restare

Ecco i nomi dei componenti eletti dall’assemblea e designati dal seggio. La Contrada di Castelvecchio si è mossa con grande anticipo

di Laura Valdesi

L’inverno elettorale delle Contrade viene in realtà anticipato nei tempi, con assemblee e decisioni che stanno iniziando ad arrivare sui futuri dirigenti. Perché tanto sul tavolo non ci sono le squalifiche, di solito argomento bollentissimo in questo scorcio di stagione. Neppure cene e numero unico delle vittoriose, visto che non si è corso. E le feste titolari senza giro in città sono in dirittura d’arrivo: il prossimo fine settimana si chiude con l’Aquila.

Sarà il Bruco a tagliare per primo il traguardo, come anticipato, votando in assemblea per la conferma del capitano uscente Simone Manganelli. Ma anche la Lupa, il 9 settembre, ha all’ordine del giorno la relazione morale e finanziaria del capitano per il 2020. Anche se non si è corso.

La Tartuca del priore Antonio Carapelli ha formato mercoledì scorso la commissione che farà le consultazioni per individuare il capitano, visto che il terzo mandato di Gianni Cortecci è concluso. Cinque i nomi eletti dall’assemblea che si è svolta nell’aula Magna dell’Università in via Mattioli: Tommaso Buzzegoli, Gianfranco Vaselli, Marta Laghi, Ivano Poppi e Luca Guideri a cui si aggiunge Pierangelo Stanghellini per il collegio dei maggiorenti. Ora si metteranno a lavoro per verificare, come prima cosa, se Gianni Cortecci è disponibile a proseguire. Si tratterebbe per il capitano che ha vinto lo Straordinario 2018 con Remorex e Tempesta del quarto mandato. Non è da escludere che si metta a disposizione della sua Tartuca anche perché, se nel 2021 si correrà, la Contrada sconterà il Palio di squalifica e l’avversaria non c’è di diritto ma devono essere estratte sei Consorelle. Cortecci non è persona che si sottrae alle responsabilità nei momenti più delicati.