LODOVICO ANDREUCCI
Cronaca

Caso ascensore: idee e soluzioni. Prende quota l’opzione navetta

Durante il periodo estivo la possibilità potrebbe essere quella di un servizio di trasporto alternativo .

L’ascensore che collega Colle bassa alla parte alta è purtroppo guasto da tempo

L’ascensore che collega Colle bassa alla parte alta è purtroppo guasto da tempo

Colle prepara una soluzione alternativa all’ascensore: parallelamente alla progettazione di una risoluzione definitiva il Comune sta pensando che per far fronte alle esigenze di mobilità dei cittadini durante il periodo estivo la possibilità potrebbe essere quella di un servizio di trasporto alternativo. Ad annunciarlo è stato il vice sindaco con delega alle opere pubbliche Marco Speranza. "In collaborazione con la Fondazione Territori Sociali stiamo organizzando un servizio di navetta che colleghi in modo regolare la parte bassa e la parte alta della città – afferma Speranza – in modo da offrire una soluzione concreta a residenti e turisti fino alla riattivazione dell’ascensore". Al di là di questa possibilità si pensa, però, ad un progetto più ampio rispetto a quanto annunciato nei mesi scorsi, proprio per garantire che la riapertura non sia l’ennesima soluzione temporanea, ma un punto di svolta definitivo. Lo conferma anche il sindaco Piero Pii. "La città si prepara così a puntare su una visione a lungo termine e su soluzioni condivise, per restituire al cuore di Colle il ruolo che merita - afferma il Sindaco Piero Pii -. L’amministrazione così guarda avanti anche sul fronte della mobilità sostenibile e dell’accessibilità: è in fase di preparazione un "percorso idee" aperto per progettare un collegamento meccanizzato tra la zona di Bacìo e il Castello. Un passo ulteriore verso una Colle più connessa, vivibile e inclusiva. Con un intervento che mira dritto al cuore del Castello". Tre, quindi, le operazioni: un servizio temporaneo per l’estate, un percorso di idee per un ulteriore impianto che colleghi la zona di Bacìo con il Castello e per la riapertura dell’ascensore del Baluardo un progetto strutturale e condiviso. "Stiamo per creare un gruppo di lavoro unitario e professionale – conclude il vicesindaco Speranza – che avrà il compito di affrontare ogni singolo aspetto dell’impianto: dal cancellino di ingresso del tunnel fino al cuore tecnologico dell’ascensore. Non vogliamo e non dobbiamo pensare a piccoli interventi tampone, ma si deve elaborare un piano complessivo, risolutivo, che restituisca stabilità e funzionalità a un’infrastruttura strategica per Colle". L’impianto di risalita fu inaugurato nel febbraio 2006. Il progetto fu redatto dalla Società Syntagma di Perugia ed ha avuto anche la consulenza dell’Ateliers Jean Nouvel. L’impianto è stato realizzato utilizzando un vecchio rifugio antiaereo costruito durante la Seconda Guerra Mondiale. Al termine di questa galleria è stato realizzato un tunnel verticale di circa 40 metri.

Lodovico Andreucci