
Dopo 12 anni in piazza del Campo, dietro al bancone e fra i tavoli di Liberamente Osteria, Pino Ambrosio aprirà nell’ottobre prossimo un nuovo locale, per mettersi in gioco con una nuova sfida, sempre nella ristorazione: è di venerdì scorso il contratto con cui rileva l’attività in fondo a Fontebranda, davanti alle antiche Fonti, dove era un tempo la braceria. Un angolo defilato quanto suggestivo di Siena, via dalla folla della Piazza, con vista sulla basilica di San Domenico e il Costone.
"A parte il dispiacere per il locale nel Campo , su cui hai investito come su un figlio, anche in affetto, era venuto il tempo di una esperienza diretta, non più solo una gestione di un fondo altrui. E anche lo stimolo di ripartire con una sfida nuova" racconta Pino Ambrosio, colui che nell’ultimo decennio ha vissuto da protagonista l’aperitivo in piazza del Campo, ospitando ai suoi tavoli nella conchiglia, senesi e turisti. Il nuovo locale dovrebbe aprire i battenti dopo l’estate, ad ottobre: "Sul nome stiamo ancora lavorando, così come sulla campagna di comunicazione ad hoc, per un’attività nuova e innovativa, che sulla scena senese manca ancora - annuncia Pino -: non sarà un ristorante né un’osteria. Penso a un locale trasversale, che va dall’aperitivo ai fritti e alla pizza. Non gourmet, una pizza ’da tutti’, che tutti possono permettersi, ma comunque innovativa, nella lievitazione: sto lavorando con professionisti, per averne un prodotto nuovo e di qualità. La formula poi è quella più appropriata e ancora una volta adatta a me: quella del piccolo locale, senza troppa confusione dove passare una serata quasi ’familiare’, con cucina di qualità, ricercata ma abbordabile".
p.t.