REDAZIONE SIENA

Amiata, Prada investe e assume Il sindaco: "Premiata la qualità"

Soddisfazione di Vagaggini per l’annuncio del direttore industriale Massimo Vian. Pelletteria fiore all’occhiello

Il colosso dell’ alta moda toscana ’Prada’ è pronto ad investire sull’Amiata con un progetto che prevede a Piancastagnaio la realizzazione di alcune aziende e l’assunzione di 200 persone. L’ha confermato il direttore industriale dell’azienda conosciuta in tutto il mondo, Massimo Vian. Sembrano delinearsi importanti assunzioni tra giovani laureati che possono lanciarsi nel settore della moda e pelletteria. La notizia è stata commentata positivamente dal primo cittadino di Piancastagnaio, il sindaco Luigi Vagaggini, che in precedenza aveva avuto colloqui con i responsabili dell’ azienda proprio per quanto riguarda la realizzazione di alcuni stabilimenti ’Prada’. Azienda che è presente nel paese attraverso la lavorazione della pelletteria nelle numerose ditte che operano con le propri laboratori artigianali fin dagli anni ’60.

"Sono felice e orgoglioso di questa scelta – ha detto il sindaco Vagaggini – che premia l’eccellenza di un’intera comunità, Piancastagnaio, geniale e creativa. Una comunità laboriosa che si è sempre saputa misurare con le sfide occupazionali fin dall’inizio di questa attività e che adesso è un importante traino per il motore dell’economia dell’ Amiata e non solo".

Ha detto ancora il sindaco che, del resto, "altre grandi firme dell’alta moda internazionale hanno scelto Piancastagnaio come luogo privilegiato di realizzazione dei propri brand industriali. Da parte dell’ amministrazione abbiamo creato iniziative importanti legate alle attività della pelletteria come la scuola di pelletteria per la formazione di nuovi operai da inserire nelle aziende Pianesi. E vorrei ricordare – prosegue Luigi Vagaggini - che proprio Piancastagnaio qualche anno fa, è stato premiato tra i cento comuni d’Italia più virtuosi per le proprie eccellenze la più importante quella del lavoro e della pelletteria ormai divenuta realtà importante come questa iniziativa prossima del gruppo Prada sta ampiamente dimostrando.

Giuseppe Serafini