diMassimo Cherubini
Cronaca

Amiata, 100 volontari per sistemare i sentieri

Si sono ritrovati ieri ai piedi della Croce nell’ambito dell’iniziativa di ‘Restart’. Particolare attenzione è stata posta alla segnaletica

di Massimo Cherubini

In cento si sono ritrovati ai piedi della croce del Monte Amiata per avviare la sistemazione dei sentieri che insistono nell’anello della parte alta della montagna. L’iniziativa di volontariato, organizzata da Restart Amiata, ha, così, compiuto il suo progetto. I sentieri dell’Amiata, quello dell’anello della vetta, quello del secondo rifugio che collega i paesi della zona, sono stati sistemati. In particolare l’attenzione dei volontari si è incentrata sullo stato della segnaletica, sulla messa a punto di alcuni tratti poco visibili. A riprendere i momenti più significativi dell’iniziativa, svoltasi ieri mattina, del folto gruppo di volontari-amanti è arrivata una troupe del Tg2. Il servizio andrà in onda, nei prossimi giorni, sui programmi "Si viaggiare" e "Il bello" della rete. "Per noi -dice Andrea Zoppi uno dei coordinatori dell’iniziativa spontanea- si tratta di un progetto che deve essere ulteriormente sviluppato. Il lavoro fatto ha riscosso consensi e anche il riconoscimento di importanti organi di informazione. Ci sentiamo soddisfatti, non però ancora appagati. Attraversi la sistemazione dei sentieri della montagna vogliamo unire i paesi della montagna. Sia come collegamenti, sia come operatività. Per questo -aggiunge- intendiamo mettere a sistema questi interventi coinvolgendo tutte le associazioni che operano nei paesi dei due versanti dell’Amiata". Questa montagna dispone di molti chilometri di splendidi sentieri. Che, come accennato, uniscono la parte alta con il secondo rifugio e anche con i vari paesi della zona. La manutenzione dei percorsi non è stata, per cause e motivi diversi, costante. Cartelli indicatori divelti, illeggibili. Pezzi di strada dove la forza degli eventi atmosferici ne aveva compromesso visibilità e anche percorribilità. Ecco i volontari, i cento volontari (dato certo perché ieri sono state distribuire cento magliette con su scritto Restart Amiata), hanno ristrutturato i sentieri pronti a ricevere i tanti turisti che arriveranno nel corso dell’estate appena iniziata. Il tutto animato dall’amore per la montagna, dal desiderio di poter offrire una mano per la ripartenza dell’attività turistica. Iniziativa che, ovviamente, ha ricevuto il plauso degli operatori turistici e anche quello degli amministratori. La presenza delle telecamere di Rai Due ha, infine, rappresentato una sorta di riconoscimento per una iniziativa che si distingue.