
Dalla riflessione alla festa. Monteriggioni si prepara ad accogliere una delle quattordici tappe italiane dell’Alzheimer Fest. In programma domenica 28...
Dalla riflessione alla festa. Monteriggioni si prepara ad accogliere una delle quattordici tappe italiane dell’Alzheimer Fest. In programma domenica 28 ad Abbadia Isola che, da mattina a sera, diventerà il cuore pulsante d’incontri, laboratori, musica, spettacoli e momenti di confronto tra famiglie, operatori sanitari, ricercatori, artisti e cittadini. Naturale proseguo del convegno "Scivoli per la mente", in scaletta il 26 e 27 con due giornate di interventi e dibattiti che vedranno confrontarsi professionisti del mondo sanitario e dei beni culturali. Con l’obiettivo di elaborare strategie e pratiche che rendano la cultura un autentico strumento di inclusione e partecipazione sociale.
Ma la riflessione troverà il suo coronamento nella festa di domenica. Sarà un’occasione d’incontro, sensibilizzazione e celebrazione della vita. L’Alzheimer Fest non è una semplice manifestazione, ma un movimento culturale e sociale nato con l’obiettivo di cambiare lo sguardo sulla malattia. Non si tratta solo di parlare di Alzheimer, ma di viverlo in un clima di accoglienza, creatività e gioia condivisa. Sarà un’occasione per abbattere barriere e pregiudizi, restituendo protagonismo alle persone con Alzheimer e alle loro comunità. Lo spirito dell’iniziativa è semplice ma rivoluzionario: la malattia non cancella la vita, e la cultura, l’arte e la festa possono essere strumenti potenti per ridare senso, relazione e dignità. Con il convegno e l’Alzheimer Fest, Monteriggioni si candida a diventare un modello nazionale di welfare culturale.
L’impegno di Università e Comune dimostra come la cultura, se integrata in un progetto ampio e continuativo, possa generare benefici reali per la società. Il MaM è uno degli esempi più luminosi di questa prospettiva: un museo che non solo conserva reperti, ma accoglie persone, storie e fragilità, restituendo loro dignità e comunità.
Fabrizio Calabrese