
Le operazioni per rimuovere l’albero caduto sui binari ino a sera
Valdichiana, 3 agosto 2018 - L’improvviso temporale che si è abbattuto in Valdichiana nel primo pomeriggio di ieri ha causato forti ripercussioni nella tratta ferroviaria Siena-Chiusi. In particolare è stato ancora il tratto Sinalunga-Chiusi, già oggetto nello scorso mese di maggio di una ‘bomba d’acqua’ che causò l’interruzione del transito dei treni, a essere messo a dura prova dalle avverse condizioni metereologiche. Questa volta la furia del vento ha divelto piante ad alto fusto nel comune di Montepulciano, nei pressi dell’abitato dell’Abbadia, in località Fonte al Giungo in zona “ Carriolo” dove il treno passeggeri Siena-Chiusi in transito verso Chiusi ha urtato accidentalmente un tronco caduto nella linea ferroviaria riportando rilevanti danni al paraurti anteriore del convoglio e, a causa del violento urto, anche al sistema di trazione tanto da causarne il blocco. Subito è scattato l’allarme ed è stata allertata la Protezione Civile dell’Unione dei Comuni.
SUL POSTO è intervenuta la Polizia Municipale di Montepulciano che dopo aver constatato la dinamica dell’evento ha provveduto a far scendere e mettere in sicurezza i sette passeggeri che viaggiavano sul treno regionale, per fortuna tutti illesi, mentre nel contempo di concerto con le Ferrovie dello Stato è stato allertato un apposito locomotore-carroponte proveniente dalla stazione ferroviaria più vicina per rimorchiare il treno in panne. Contemporaneamente la stessa Polizia Municipale, per alleviare il disagio dei passeggeri, ha provveduto tramite alcuni taxi ad accompagnare gli sfortunati utenti alle loro destinazioni.
IL RIPRISTINO della normale circolazione sulle strada ferrata Sinalunga-Chiusi è annunciato fin dalle prime ore di oggi. A Sinalunga invece si è registrato un altro intervento della Polizia Municipale per la disciplina della circolazione stradale lungo il raccordo Bettolle – Perugia al Km. 2 a seguito della caduta sulla sede stradale di una notevole quantità di ramaglia, conseguente al temporale che si è abbattuto nella zona. La situazione in atto pregiudicava infatti la sicurezza degli automobilisti.