Decise le date per la prossima edizione del Siena Awards, che si svolgerà dal primo di ottobre al 27 novembre. La città sarà quindi nuovamente teatro di mostre e incontri, un’occasione che richiamerà migliaia di fotografi professionisti, appassionati e giovani talenti, con un programma di workshop, photo tour, seminari, conferenze, proiezioni e visite guidate alla scoperta del territorio. E, soprattutto tornerà anche la cerimonia di premiazione, dove famosi fotografi provenienti da tutto il mondo si contenderanno l’ambito trofeo Pangea. Già definiti alcuni ospiti che saranno presenti alla serata, tra cui Steve Winter, Ami Vitale, Dan Winters e Kathy Moran, storica responsabile della fotografia della rivista statunitense National Geographic. La manifestazione è pronta quindi a rilanciare, dopo un’edizione 2021 che ha fatto davvero il giro del mondo, grazie alla fotografia scattata dal fotografo turco Mehmet Aslan e vincitrice del Sipa, che ha scatenato la solidarietà del mondo intero permettendo al piccolo Mustafa (6 anni) e al padre Munzir (35), vittime della guerra in Siria, di arrivare in Italia per curarsi. Un vero successo, quindi, non solo per la manifestazione ma più in generale per tutta la città. Sempre nell’ambito della scorsa edizione, infine, anche la mostra ‘Animalia. Il mondo dell’immaginazione non ha gabbie’, allestita nel centro storico di Sovicille, ha riscosso non solo il favore del pubblico ma anche quello di Mediastars, il Premio tecnico della Pubblicità, che è andato a Giango, che ha curato l’allestimento di quella mostra.
R.B.