Il segreto del buon vino che arriva dalle colline della Val di Magra è, talvolta, racchiuso nei vitigni secolari che ancora vengono curati con le tecniche tramandate dai nonni. Da domani i produttori vitivinicoli possono richiedere al settore ispettorato agrario di Regione Liguria il riconoscimento e l’iscrizione nell’elenco regionale dei vigneti definiti ‘eroici’ e ’storici’. La proposta lanciata dal vice presidente con delega all’agricoltura Alessandro Piana è stata infatti approvata dalla giunta regionale della Liguria, aprendo così la possibilità di presentare le domande a partire da domani, 1 febbraio. Ogni anno la procedura potrà essere eseguita in tre diversi periodi: 1° febbraio-1 marzo; 1 giugno-1 luglio; 1 ottobre -1 novembre. L’iscrizione nell’elenco regionale dei vigneti eroici e storici oltre a conferire ufficialmente il riconoscimento istituzionale alla zona di produzione dei vini consente la priorità di accesso agli eventuali finanziamenti previsti per il sostegno del settore vitivinicolo. I vigneti eroici sono quelli caratterizzati dalla particolare conformazione del territorio nei quali è difficile la meccanizzazione dei lavori rendendo così ancora essenziale l’opera manuale, quindi particolarmente faticosa. Tutte le informazioni sull’iniziativa sono disponibili sul sito internet della Regione Liguria.