REDAZIONE SARZANA

Una strada nel nome di Marco Federici

L’amministrazione comunale scelga di dedicare una strada a Marco Antonio Federici. Ad avanzare la proposta alla sindaca di Arcola, Monica Paganini, e a tutta la politica è il Circolo Pertini di Sarzana. L’idea è nata in occasione di un convegno pubblico promosso dal circolo Pertini nella sede dell’Arci Guernica, svoltosi nei giorni scorsi, dedicato proprio alla figura di Marco Antonio Federici: arcolano, fervente giacobino, che fu eletto vice presidente della Repubblica Ligure, dopo che nel 1796, la vecchia e oligarchica Repubblica di Genova era caduta ed era stata istituita la Repubblica Ligure. Il convegn, che è sttao aperto da una relazione dello storico Antonio Bianchi, ha illustrato la vita e l’opera di Federici, personaggio di grande importanza per quel periodo storico. "Basti considerare – ricorda il circolo Pertini – il fatto che la nuova Repubblica Ligure, per segnare la continuità con la vecchia Repubblica di Genova, pur in una svolta democratica, aveva deciso di conferire la presidenza all’ultimo doge genovese Giacomo Brignole, più elemento di rappresentanza che detentore di un potere politico effettivo, cosa che, naturalmente, conferiva ancor maggio peso al ruolo del vicepresidente". Un convegno che ha stimolato il pubblico presente a chiedere appunto l’intitolazione di una strada a un importante cittadino arcolano forse troppo poco conosciuto e che il circolo Pertini ha indirizzato all’attenzione dell’amministrazione.