MASSIMO MERLUZZI
Cronaca

Addio al fotografo Malfanti: ha raccontato Castelnuovo e i grandi chef con la sua arte

Profondo cordoglio nella comunità di Castelnuovo Magra che ne ricorda le grandi doti umane e professionali. Ha collaborato tra gli altri anche con il conterraneo giornalista enogastronomico Salvatore Marchese

Tommaso Eugenio Malfanti

Castelnuovo Magra (La Spezia), 23 marzo 2022 -  La sua macchina fotografica ha catturato le immagini di un territorio accompagnandone la crescita, anche quella dei suoi abitanti. In ogni evento c’è sempre stata la firma di Tommaso Eugenio Malfanti per tutti semplicemente Tommy, persona discreta dal sorriso quasi timido e sempre estremamente gentile e disponibile.

Si è spento l’altra mattina dopo momenti difficili, che lo hanno costretto a un lungo ricovero, all’età di 71 anni e il suo nome resta legato all’arte della fotografia adesso portata avanti con lo stesso entusiasmo dai figli. Oggi pomeriggio alle 15 il paese lo saluterà all’area verde del centro sociale di Colombiera nella cerimonia che è stata allestita proprio per consentire alla comunità castelnovese di tributargli un commosso e sincero addio. Tommy ha davvero scattato le giornate belle dei castelnovesi, e non soltanto del posto, da quando ha avviato lo studio in via Provinciale a Colombiera. Un professionista moderno, nella visione dello scatto, nell’impostazione del soggetto ma allo stesso tempo anche classico e tradizionale: la sua firma infatti poteva trovarsi nei libri, guide turistiche, in una brochure e essere esposta in importanti mostre oppure ritrovarla nella fotografia di classe in un album scolastico delle scuole medie. E così per le cerimonie e le date importanti, quelle da ricordare per sempre la presenza di Malfanti era una tranquillizzante garanzia di qualità.

Tommaso era presente sul territorio e ne amava le varie sfaccettature testimoniandone le tipicità con l’obiettivo del fotografo e lo sguardo coinvolto. Ha spesso collaborato con il Comune di Castelnuovo Magra curandone depliant, inviti, manifesti di presentazione ma anche con scrittori e critici di settore tra i quali il giornalista enogastronomico Salvatore Marchese oppure l’indimenticato Federico Ricci e grandi chef di livello internazionale. Per esaltare un piatto, una ricetta oppure un vino spesso veniva scelta l’esperienza di Tommaso Malfanti ma anche per seguire le tante manifestazioni culturali organizzate nel borgo, il cinema all’aperto, il Benvenuto Vermentino oppure quelle sportive. Tutte le squadre di calcio passate dal famoso torneo giovanile di Pasqua di Castelnuovo Magra sono state immortalate da Tommy.

"Una grande persona – lo ha ricordato il sindaco Daniele Montebello – che ho sempre conosciuto fin da ragazzino essendo amico della sua famiglia. E poi l’ho apprezzato come professionista e per il suo fortissimo legame con la storia e tradizione castelnovese che ha perfettamente descritto con le sue immagini". Da qualche tempo stava combattendo con la malattia e adesso lascia quattro figli Rocco, Irene, Eugenio e Anna e tante persone che lo hanno davvero apprezzato.