Sarzana, 8 febbraio 2023 – Otto grandi professionisti italiani raccontano la storia della fotografia mondiale in un corso che sarà possibile seguire online. E’ la nuova iniziativa dell’associazione sarzanese ’Spazi fotografici’ che avrà inizio il 20 febbraio e vedrà impegnati gli esperti Luca Andreoni, Angela Madesani, Saul Marcadent, Michele Nastasi, Luca Panaro, Monica Poggi, Roberta Valtorta, Mauro Zanchi. "Tutto è nato dall’esperienza dei talk e dalla realizzazione di alcuni corsi, come il primissimo programma di storia della fotografia ideato con Luca Andreoni e autori quali Fregni Nagler, Jodice, Cresci. L’idea – spiega Spazi fotografici – è proporre programmi di formazione alternativi e paralleli rispetto a quelli consueti o accademici". Il tutto non perdendo di vista la funzione divulgativa: "Nel nostro piccolo proviamo a farlo proponendo percorsi sempre nuovi e rivolti davvero a tutti. Dopo il buon risultato riscontrato con il primo ciclo dedicato al ritratto (con Arcara, Balsamini, Verzone, Benassi e Majoli), 39 partecipanti, arriva quindi ora quello che definiamo ‘il corso dei corsi’. A seguire un programma di editoria, alla sua seconda edizione, con Saul Marcadent ed alcuni ospiti; poi un ciclo breve e intensivo di cultura visuale con Andrea Pinotti, Francesco Jodice, Valentina Tanni".
“Grande fotografia. La storia raccontata dagli esperti” sarà strutturato su otto appuntamenti in Zoom e relative registrazioni (disponibili per i soli partecipanti). Iscrizioni aperte fino al 17 febbraio; info 366 2075313 e [email protected].
Sotto, una immagine della fotografa e attivista statunitenseNancy “Nan” Goldin trasmessa da Spazi Fotografici