REDAZIONE SARZANA

Luni, simulatori di volo per i piloti del futuro

Un progetto da oltre trenta milioni di euro. Il potenziamento dell’attività della base annunciato dal sottosegretario alla difesa Pucciarelli

Un elicottero militare (foto d'archivio)

Sarzana, 9 agosto 2022 - Usciranno dalla stazione elicotteri di Luni i nuovi "Top Gun" della Marina Militare. A rendere ancor più preparata a livello internazionale una delle eccellenze italiane ci penserà il nuovo simulatore di volo le cui procedure di costruzione sono già state avviate. Un progetto da oltre 30 milioni di euro che consentirà di pilotare mezzi all’avanguardia come l’Nh90 nella massima sicurezza.

A confermare la scelta di potenziare la base della stazione di Luni è stata la sottosegretaria alla difesa Stefania Pucciarelli dopo la vista effettuata nei giorni scorsi al centro insieme da comandante delle forze aeree della Marina Militare, il contrammiraglio Marco Casapieri. La base sarzanese con questa nuova infrastruttura diventerà ancor maggiormente competitiva raggiungendo livelli di preparazione straordinari. Il simultore di volo infatti sarà fondamentale per la formazione e costante pratica dei nuovi operatori. Le procedure per l’avvio della realizzazione del progetto scatteranno a partire da novembre.

Durante la visita alla base di Luni la senatrice Stefania Pucciarelli ha ricevuto le assicurazioni sulla qualità del personale, definito ai massimi livelli della Marina Militare. "E proprio grazie anche a questo la nostra Marina – ha sottolineato la senatrice della Lega – nel suo complesso è ritenuta una vera eccellenza a livello mondiale, merito anche della costante preparazione e agli investimenti".

Grazie alla preziosa infrastruttura quindi che verrà realizzata in accordo con Leonardo la qualità verrà ulteriormente potenziata. Il sottosegretario ha visitato la base e ringraziato i militari per l’impegno quotidiano nel controllo e monitoraggio del territorio e non soltanto per la partecipazione alle grandi operazioni.

La stazione elicotteri della Marina militare viene realizzata negli anni ’60 e il primo novembre del 1969, la Base diviene operativa con la costituzione del Quinto Gruppo Elicotteri dotato degli Agusta Bell AB 47J. Nel 1971, il trasferimento del Primo Gruppo Elicotteri da Catania con gli SH 34.