Un centro scolastico di eccellenza dedicato all’infanzia da realizzare ampliando la scuola già esistente nella frazione di Ponzano Belaso sfruttando gli spazi disponibili. Per arrivare all’obiettivo il Comune di Santo Stefano ha commissionato la progettazione nella speranza di ottenere il finanziamento previsto dal Ministero dell’Istruzione per il quinquennio 2021–2025 per progetti relativi a opere pubbliche di messa in sicurezza, ristrutturazione, riqualificazione di edifici di proprietà comunali destinati ad asili nido e a scuole dell’infanzia. L’amministrazione ha presentato la candidatura individuando la struttura che ospita la scuola dell’infanzia "Rodari" e l’asilo nido "Il castello magico", scuole in aderenza tra loro che condividono già uno spazio verde esterno alle strutture. Il progetto punterà alla realizzazione di uno spazio pedagogico totalmente innovativo in grado di favorire occasioni di scambi produttivi tra i bambini di diverse età secondo il principio del "campo di esperienza". Il Comune di Santo Stefano Magra ha affidato l’incarico dell’ampliamento e realizzazione di un nuovo polo scolastico allo studio associato BGP di Sarzana rappresentato dall’ingegnere Matteo Pacini che si è già occupato dei servizi collegati alle verifiche tecniche e lavori di adeguamento sismico della scuola. Un passaggio importante per le scuole nel del territorio dopo la realizzazione della scuola "Il biscotto", gli adeguamenti sismici e il nuovo polo didattico previsto a Ponzano Madonnetta.
CronacaScuola dell’infanzia, un progetto per creare un centro di eccellenza