REDAZIONE SARZANA

Sarzanello, l’antenna ’illuminerà’ l’area verde

La localizzazione alternativa, con l’impegno di realizzare l’impianto a spese di Wind, accolta con favore dalla presidente della Consulta

Il cambio di strategia ha inevitabilmente creato qualche mal di pancia nel quartiere di Sarzanello, area individuata insieme al cortile interno dell’ex scuola elementare XXI Luglio, per il posizionamento delle piccole antenne sostitutive dell’antennone inizialmente previsto sulla collina della Fortezza. Il quartiere cittadino si ritroverà dunque l’apparecchiatura di Wind ma in compenso riceverà un impianto di illuminazione dell’area verde atteso da anni. Un passaggio condiviso come ha voluto specificare Maria Grazia Quadrelli nuovo presidente della Consulta territoriale: "Intanto abbiamo avuto le rassicurazioni sugli eventuali rischi delle emissioni elettromagnetiche e sono stati scongiurati. Inoltre questa soluzione consente di ottenere anche il vantaggio di arricchire un bene pubblico e questo deve essere il messaggio per il futuro. L’antenna verrà posizionata sull’impianto di illuminazione che Wind realizzerà all’interno dell’area verde". Il comitato della Fortezza dunque dopo un anno di battaglia ha salvato la collina e chiuso la polemica con l’amministrazione comunale, accusata di essere subentrata nella contesa a giochi ormai quasi fatti.

L’operazione "scambio" ha comunque evitato di finire in un vortice di carte bollate e infinite proteste ed è stata salutata positivamente anche dagli schieramenti politici, da Cambiamo alla Lega e anche Italia Viva. Il coordinamento comunale dei renziani ha espresso "ringraziamento al comitato di Via Fortino, alle centinaia di cittadini firmatari della petizione ed a tutti quelli che, residenti e non assieme hanno lottato per far capire che in quella zona non si doveva fare, e occorreva cercare ipotesi alternative. Diamo atto all’amministrazione comunale di aver capito della criticità della scelta intraprendendo il percorso che ha portato alla soluzione".

La condivisione del progetto con le Consulte è stato apprezzato anche dalla Lega. "L’impegno di tutti – ha spiegato Lucia Innocenti consigliere comunale e presidente della commissione assetto territorio – ha prodotto un accordo fattibile e vantaggioso per Sarzana. Siamo certi che il metodo acquisito sia un giusto modello da adottare in futuro". Non poteva, comunque mancare il tocco polemico. "E’ stato un lavoro di squadra che ha unito tutti – chiarisce Luca Spilamberti consigliere di Cambiamo – a diversi livelli e partiti, tranne naturalmente del Partito Democratico. Non vogliamo arrestare il futuro e le infrastrutture ma governare le scelte".

Massimo Merluzzi