
All’inaugurazione della rotatoria di Bottagna in programma lunedì interverrà anche il vice ministro alle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi
Vezzano (La Spezia), 11 luglio 2025 – Gli ultimi ritocchi prima di vedere cambiare, in meglio, la viabilità in uno dei punti più difficili del territorio. Sarà inaugurata lunedì la rotatoria di Bottagna, dove si stanno ultimando le ultime rifiniture: quindi il cantiere sarà smantellato e la viabilità sarà più sicura e scorrevole. Una delle infrastrutture più richieste dalla popolazione e dagli automobilisti, nel 2023 i dati erano già allarmanti: le indagini sulle vetture in entrata e in uscita dall’area di Bottagna hanno mostrato punte di circa 600 veicoli in transito all’ora nei momenti cruciali della giornata. Per migliorare l’intersezione venne preso in considerazione un restyling dell’incrocio con una corsia di protezione di svolta, che però avrebbe rischiato di creare un eccessivo incolonnamento per il traffico proveniente da Spezia.
La rotatoria è stata quindi scelta per la sua capacità di rendere fluido il traffico, alla luce della situazione infrastrutturale della zona. Un’opera da 315mila euro, definita da subito ’urgente e improrogabile’, che finalmente è arrivata alla sua conclusione. “Una grande soddisfazione – ha commentato il sindaco di Vezzano Massimo Bertoni – e un sogno che si materializza. Dopo la rotatoria di piano di Valeriano vengono eliminati due punti di grave pericolosità per gli automobilisti e i pedoni. L’augurio è che tutti rispettino segnaletica, limiti di velocità per evitare ogni tipo di danno” . Lunedì sarà un nuovo inizio, in programma una cerimonia di inaugurazione: alle 10,30 il ritrovo delle autorità nei pressi della rotonda lato via Val di Vara dove Don Filippo Santini, parroco di Bottagna, impartirà una benedizione. Un momento toccante e suggestivo la posa di un mazzo di fiori a ricordo di Michelangelo Orlandi, il giovane impegnato nel volontariato che ha perso la vita in un incidente proprio in quell’incrocio.
Da lì si seguirà un percorso fino alla piazza della Chiesa dove interverranno il sindaco di Vezzano Massimo Bertoni, il presidente della provincia Pierluigi Peracchini e l’assessore regionale Giacomo Giampedrone. Barbara Di Franco ingegnere e responsabile Anas Liguria ripercorrerà le tappe della costruzione, fin dal 2023 in cui il progetto venne presentato nella sala consiliare del Comune di Vezzano, sulla necessità dell’opera e la finalità della sicurezza interverrà il vice ministro alle Infrastrutture e dei trasporti Edoardo Rixi.