
L’umanità di Paolo Villaggio. Un successo la pellicola sul grande attore genovese
Chi è stato Paolo Villaggio tutti lo sanno. I suoi personaggi, Fantozzi in primis, ma anche Fracchia o Kranz appartengono alla cultura popolare del nostro Paese. Ma non tutti sanno come sia arrivato ad incarnare questi personaggi o quanto sia stata fondamentale nella sua vita sua moglie Maura che lo ha sempre appoggiato. Il 30 maggio è stato proposto in prima visione su Rai 1 ‘Come è umano lui’, per la regia di Luca Manfredi, con Enzo Paci nei panni dell’attore genovese. Il film è stato girato in Liguria e in special modo a Genova, in particolare a Boccadasse e a Nervi, Casella, Arenzano, Santa Margherita, Rapallo e Sori, oltre che a Roma.
Ieri, la pellicola è stata presentata e poi proiettata nella Sala Trasparenza della Regione Liguria, alla presenza di Alessio Piana e Francesca Corso, con ospiti il regista Manfredi (figlio del popolare Nino), l’attore protagonista e la presidente di Genova Liguria Film Commission, Cristina Bolla. Si tratta di una coproduzione Rai Fiction Ocean Production, a cui hanno collaborato Elisabetta e Piero Villaggio, figli di Paolo. "Regione Liguria, grazie ai fondi del Pr Fesr dedicati all’audiovisivo e alla sinergia con Genova Liguria Film Commission – commenta Piana –, ha supportato la realizzazione di una produzione che celebra la figura iconica di Paolo Villaggio che, con i suoi personaggi, ha incarnato uno spaccato dell’Italia di quegli anni". L’idea del regista è stata quella di raccontare un grande personaggio evidenziandone il lato più intimo e fragile, narrando le difficoltà che hanno portato Paolo Villaggio al successo. "Finalmente siamo riusciti a far realizzare un progetto sul grande attore genovese – afferma Bolla – . Si tratta di uno degli attori italiani più famosi al mondo e siamo veramente lieti del fatto che sia stato interpretato dal talentuoso attore ligure Enzo Paci, che tanto sta restituendo al suo territorio in termini di professionalità e di fama".
Per quanto riguarda il cast Fabrizio De André (amico di Villaggio nella Genova degli anni Cinquanta) ha il volto di Andrea Filippi, il ‘Polio’ (docente di Greco costretto in sedia a rotelle) quello di Andrea Benfante. C’è poi Camilla Semino Favro nei panni di Maura, fidanzata e poi moglie di Paolo Villaggio, e c’è Augusto Zucchi nel ruolo di Ettore (padre di Paolo).
Marco Magi