REDAZIONE SARZANA

Le dune di protezione dalle mareggiate diventano una meta turistica

Il lungomare di Fiumaretta protetto dalla muraglia di sabbia è una meta quotidiana dei camminatori

La spiaggia di Fiumaretta

Ameglia (La Spezia) 17 Gennaio 2022- Dall’idea di tutelare il litorale dall’invasione dei detriti e dall’erosione provocata dalle mareggiate  è nata una bella forma di turismo “slow” che sta portando sulla spiaggia del Comune di Ameglia centinaia di camminatori che ogni giorno scalano le duna di sabbia scrutando l’orizzone e il suggestivo panorama. L’amministrazione comunale grazie all’accordo trovato con i gestori degli stabilimenti ha messo in atto un piano che ha trovato la duplice funzione: fare da ostacolo al mare e stimolare le passeggiate lungo quasi un chilometro di spiaggia a Fiumaretta, la frazione marinara del Comune amegliese. L’amministrazione infatti per la prima volta ha deciso di proteggere le spiagge libere di propria competenza costruendo una muraglia di sabbia dell’altezza di un paio di metri, sposando il progetto dei gestori privati già adottato da anni. Gli amministratori hanno chiesto proprio ai privati di uniformare le barriere in altezza e larghezza in modo da creare una passeggiata con discese lungo il cammino diventate una meta quotidiana dei camminatori. Oltre a impedire al mare di portare detriti e invadere le spiagge come ogni anno.