
Cosa sono le emozioni?
Reazioni complesse di breve durata in relazione a uno stimolo che coinvolgono corpo, comportamento e pensiero: gioia, tristezza, rabbia, paura, disgusto, sorpresa sono le ’ mamme delle emozioni’. Più parole conosciamo, più stati d’animo riconosciamo, come ansioso, agitata, intimorito, confusa, nostalgico, ammirato, adorante, inebriato.
Un abbraccio cosa significa?
Vuol dire cura, conforto, non avere paura, ti voglio bene, ci sono io per te! Non preoccuparti! Mi piaci! Ci tengo a te! Nel cervello si attivano segnali rilassanti e positivi e in noi gli abbracci scatenano emozioni positive.
Quando si disegna che emozioni si provano?
I colori, le forme, i visi di un’opera attivano una reazione dentro di noi, nel nostro cervello, a cui noi diamo un nome, possono richiamare un ricordo bello o brutto. Quando disegniamo viviamo tante cose, siamo liberi di esprimerci, far vedere di cosa siamo capaci.
Come si può affrontare la mancanza di un abbraccio?
Causa Covid-19 per un lungo periodo i contatti fisici sono stati nulli! E poi troppo pochi. Abbiamo dovuto cercare una piccola soluzione temporanea e cercare di esprimere quello che trasmette il contatto fisico in un altro modo.