REDAZIONE SARZANA

Cordoglio per la morte di Gianfranco Cricca, cultore di storia locale

Autore di studi e raccolte fotografiche dedicate al territorio che amava

Il paese di Castelnuovo Magra ha salutato ieri nella chiesa di Santa Maria Maddalena uno dei più conosciuti cantori della storia e delle tradizioni popolari. Si è spento a 86 anni Gianfranco Cricca autore di studi, libri e raccolte fotografiche dedicatI al territorio. Cricca era una figura importante, autore di libri sulla cucina tipica e le vecchie ricette dei nonni e sulla storia della zona attraverso i cognomi tipici degli abitanti. Negli ultimi anni si era specializzato anche nella fotografia dedicata in particolare a monumenti, vicoli e simboli locali seguendo anche le varie iniziative culturali e enogastronomichele. Lascia la moglie Anna Petacchi e i figli Francandrea e Ilaria. La scomparsa di Cricca è stata ricordata dal sindaco Daniele Montebello che a nome di tutta l’amministrazione e dei castelnovesi ha voluto sottolineare il grande legame e affetto di Cricca nei confronti del suo paese. Un pensiero condiviso anche dalla Pro Loco che stringendosi alla famiglia ha evidenziato la profonda conoscenza di Cricca delle storie e tradizioni e l’orgoglio sempre dimostrato con il solo scopo di tramandarle attraverso i suoi tanti libri e gli intensi scatti fotografici.