
L’autovelox installato prima dell’abitato di Ameglia e rimasto spento a lungo dopo la polemica per i migliaia di verbali elevati
Ameglia (La Spezia), 26 aprile 2019 - Cambiano i limiti di velocità e anche l’autovelox farà meno... paura. Dal 1 giugno infatti nel tratto tra il ponte della Colombiera e l’abitato di Fiumaretta, al centro di mille polemiche dopo l’istallazione dell’apparecchio di controllo della velocità, sarà alzato il limite ai 70 chilometri orari contro gli attuali 50. Il provvedimento adottato da Anas, diventata proprietaria della strada ex provinciale, accoglie così una richiesta avanzata dal Comune di Ameglia oltre un anno fa ma non accolta. Decisivo è stato l’intervento dell’assessorato alle infrastrutture regionale che dopo aver proceduto con i tecnici alla valutazione della Litoranea ha riformulato la richiesta arrivando alla rivisitazione di una parte dei limiti di velocità. Restano confermati quelli nelle zone piu’ a rischio, tipo Senato e Camisano, mentre il tratto successivo al ponte della Colombiera fino al confine con il territorio di Sarzana si potrà percorrerlo ai 70. Nel frattempo, fino al 1 giugno, restano invariate le prescrizioni previste dalla cartellonistica ma in questo periodo saranno installati i nuovi cartelli informativi e ritoccato il funzionamento dell’autovelox prima dell’abitato di Fiumaretta.
Un percorso che si allinea dunque a quello parallelo di viale XXV Aprile dove il limite è da sempre posto ai 70 chilometri orari. «Questo non significa consentire gli eccessi - spiega l’assessore regionale Giacomo Raul Giampedrone - ma siamo arrivati a una valutazione complessiva che tiene conto della necessità di garantire la tutela e allo stesso tempo non vessare gli automobilisti in un tratta di strada che ha le caratteristiche giuste per percorrerlo anche oltre i 50 all’ora». Il rapporto con Anas si sviluppa su 300 chilometri di strade su tutta la Liguria e nel tratto finale della Val di Magra si è già tradotto in opere di manutenzione. «Come previsto dall’accordo - continua Giampedrone - si è provveduto a asfaltare alcuni tratti, rinnovare la cartellonistica ormai sbiadita, tagliare cigli e pulire. Inoltre proprio per evidenziare il messaggio legato alla sicurezza saranno predisposti attraversamenti pedonali illuminati e sistemi a led che indicheranno sia la presenza dei pedoni che il funzionamento degli autovelox. Tutto questo andrà a regime alla vigilia della stagione estiva quando il versante amegliese sarà particolarmente frequentato dai turisti». Ma il rapporto con Anas porterà a nuove opere infrastrutturali. «Stiamo procedendo alla valutazione - conclude l’assessore Giampedrone - della rotatoria all’incrocio con Bocca di Magra che garantirà sicurezza in tratto insidioso e in questo modo si potrà successivamente disattivare il velox presente sul ponte. Inoltre Anas ha previsto lo stanziamento di 20 milioni di euro da investire in tutta la Liguria e per questo ci saranno altre migliorie in diverse zone della vallata».
Massimo Merluzzi