REDAZIONE SARZANA

Alberi ad alto fusto sotto esame L’incarico affidato a un agronomo

Dovrà verificare lo stato di salute di 44 piante per scongiurare rischi di crolli improvvisi

L’amministrazione comunale di Luni ha intenzione di procedere alla valutazione della stabilità di 44 esemplari arborei posti in varie zone del territorio. Per farlo, ha recentemente affidato un incarico professionale esterno all’agronomo Alberto Dazzi. Il tecnico ha infatti presentato un preventivo di 2.244 euro per svolgere il lavoro, cifra ritenuta congrua, ragione per cui l’amministrazione Silvestri ha deciso di procedere tramite affidamento diretto.

Nello specifico, la valutazione della stabilità riguarderà lo stato di 1 cedro e 1 magnolia presso il parcheggio Dogana; 7 platani posti in via Fratelli Cervi; 1 pino alla scuola materna Luni Mare; 7 pioppi situati nel parco del Forlino; 4 cedri in via Fratelli Rosselli; 2 esemplari arborei che si trovano al parco giochi di Luni Mare; 2 esemplari arborei sulla via Aurelia, vicino alla stazione di Luni; 5 esemplari arborei presso il Parco Olmarello e asilo nido; una roverella in via Don Tito Bassi; 10 pini domestici in via Brigate Partigiane e 3 acacie nel cimitero dell’Annunziata. L’incarico dovrà essere interamente espletato entro il termine di giorni 30 dal conferimento, avvenuto in data 17 agosto.

Di recente anche il Comune di Santo Stefano Magra Sha disposto un supplemento di indagine per verificare la stabilità di alcune piante ad alto fusto, dopo aver già fatto svolgere tempo fa una prima schedatura. Il supplemento di indagine ha riguardato 13 alberi per i quali si è ritenuto opportuno procedere a prove strumentali, affidate all’agronoma Stefania Trevia per circa 700 euro. E il Comune di Sarzana ha provveduto nei mesi scorsi a far eseguire il censimento informatizzato e la valutazione delle condizioni fitostatiche di circa 500 alberi (facendone poi abbattere 18 ritenuti a rischio crollo) affidandosi alla ditta Treelab srl.