REDAZIONE PRATO

Podismo, la gara a peso di tavola: foto e vincitori

Tutti i prossimi appuntamenti podistici in provincia

La gara a peso a Tavola (foto Regalami un sorriso onlus)

Prato, 13 settembre 2016 - Tanta partecipazione per la gara a peso organizzata a Tavola dalla Podistica Pratese con un percorso di 8 km all'interno del polmone verde del Parco delle Cascine di Tavola.

Ogni partecipante è stato pesato e dopo aver formato la squadra di tre podisti con somma dei pesi sono stati inseriti nella rispettiva categoria. Il più veloce in assoluto è stato Roberto Gianni in 30'43" tra i maschi e Silvana De Pasquale tra le donne mentre nella categoria 170 kg sono state Franca Dami, Sandra Bartoli e De Pasquale a vincere. Tra i 190 kg vincono Nardella, Cefalà e Ulivagnoli, nei 210 kg vince il trio composto da Gasperini, Gianni e Falasca, nei 230 kg chiudono in testa Ramundo, Bati e Bianchi, nei 250 kg sono Izzo, Stefanini e Marotti a conquistare il tempo più veloce, nei 270 kg Bencini, Burrini e Bellosi superano il trio composto da Rindi, Cozzolino e Tammaro, nei 300 kg sono Magni, Mazzinghi e Morganti a superare Barcacci, Vanello e Galli. Mentre per la categoria oltre i 300 kg Casalli, Gagliardi e Matteucci non hanno avversari.

CLICCA QUI PER LA CLASSIFICA GENERALE

"E' stato molto divertente e ogni anno aumentiamo il numero di presenze - spiega Raffaele Moccia, presidente della Podistica Pratese - ora avremo sabato 8 ottobre il Miglio sempre alle Cascine per chiudere gli appuntamenti della stagione".

Il prossimo appuntamento sarà giovedi 15 settembre con il 25° Trofeo Misericordia di Grignano con una corsa di 10 km poi sabato 24 settembre la 4° Corri & Salsiccia di 18 km più enogastronomica che di corsa e sabato 1 ottobre la Ottore di Campano a Carmignano mentre domenica 2 ottobre si terrà la Prato Urban Run un percorso di circa 6 km per camminare e correre dentro la città come non è possibile visitarla durante i giorni feriali. Partenza da Piazza delle Carceri con visita in Palazzo Buonamici, Palazzo Pretorio, Palazzo del Comune, Univeristà Pin, San Domenico, San Niccolò, Convitto Cicognini, Biblioteca Lazzerini, Museo del Tessuto e ritorno in Piazza delle Carceri. L'occasione per tutta la famiglia di vivere il centro storico dentro musei e luoghi di interesse storico culturale con tante iniziative collaterali.

La partenza, di gruppi di circa 50 persone, inizierà alle 9 per un massimo di 2000 iscritti. Per info presso il Centro Giovanile di Formazione Sportiva via Roma 258 e il sito www.pratourbanrun.it