REDAZIONE PRATO

Cavalieri, il presidente guarda al futuro: "Dobbiamo consolidarci sotto ogni aspetto"

Il presidente dei Cavalieri Union, Maurizio Sansone, ha ringraziato i tifosi ed indicato gli obiettivi per la prossima stagione che vedrà il club ripartire dal girone 2 di Serie A

Un momento dell'ultimo match fra Cavalieri e Biella

Un momento dell'ultimo match fra Cavalieri e Biella

Prato, 5 maggio 2025 – “I nostri Cavalieri hanno messo tanto impegno in questa stagione, ci siamo confrontati con squadre ben organizzate e strutturate, in molte occasioni abbiamo tenuto testa sul campo lasciando per strada qualche punto di troppo. La prossima stagione dovrà essere all'insegna del consolidamento societario da ogni punto di vista. In primis con il dare ai nostri Cavalieri una "casa" un luogo definito, certo, dove allenarsi e ritrovarsi”.

Lo ha scritto il presidente dei Cavalieri Union, Maurizio Sansone, nel ringraziare giocatori e supporter per la stagione che per la società si è conclusa con la retrocessione nel girone 2 di Serie A 2025/26 per soli due punti. Il punto conquistato nell'ultima giornata di regular season contro Biella non si è infatti rivelato sufficiente per scavalcare l'Avezzano e riprendersi l'ottavo posto che avrebbe garantito la permanenza nel girone di merito anche per il prossimo anno.

Il tecnico Alberto Chiesa ha già dato il “rompete le righe”: la squadra si è ritrovata dopo la trasferta piemontese per analizzare il match e l'annata in generale, ma gli allenamenti veri e propri dovrebbero riprendere intorno alla fine del mese. Adesso è il momento di ricaricare le batterie, anche a livello psicologico. E di pensare al futuro: si riparte da Chiesa come punto sempre più fermo, dall'addio di Lorenzo Giovanchelli (ufficializzato già nel penultimo impegno di campionato contro Torino) e da almeno quattro o cinque nuovi giocatori che arriveranno dalle giovanili come di consueto.

Di certo c'è poi che i Cavalieri saranno la squadra da battere nel nuovo girone in cui capiteranno, come lo erano nel 2023/24. A giudicare dai risultati delle formazioni giovanili comunque, il futuro è tutt'altro che “tuttonero”: ci sono anzi le premesse per continuare a crescere.

G.F.

Continua a leggere tutte le notizie di sport su