
I Cavalieri Union sono pronti a calcare il nuovo manto erboso del Montano L’impianto è stato consegnato ieri. Il terreno di gioco è in erba sintetica
L’esilio è finito: a circa venti mesi di distanza dall’ultima volta, i Cavalieri Union sono pronti a calcare nuovamente il (nuovo) manto erboso del Montano. Proprio ieri intorno alle 11 infatti, l’impianto di viale Galilei è stato riconsegnato alla società, che potrà adesso contare su un terreno di gioco in erba sintetica. Si chiude così un percorso non privo di ostacoli, iniziato con la consegna della struttura al Comune nel dicembre del 2023 nell’ambito del maxi-progetto Pnrr da oltre due milioni di euro di riqualificazione degli impianti sportivi (comprendente nel medesimo lotto anche le stretture calcistiche di Iolo, Maliseti e Viaccia, ndr). La fine dei lavori era inizialmente prevista per lo scorso 31 dicembre, ma una serie di difficoltà emerse anche negli altri cantieri ha finito con il far slittare il termine delle operazioni.
"E’ un giorno di grande gioia per il nostro movimento, finalmente una notizia che farà rallegrare tutti gli appassionati della palla ovale. Siamo pronti a riappropriarci di uno spazio che potrà diventare un punto di ritrovo e di formazione per tanti giovani – ha commentato Simone Marioni, vice-presidente dei Cavalieri, ringraziando anche la Fir per il supporto - con l’ente pubblico vi sono stati continui confronti, a volte anche accesi, ma sempre costruttivi e stiamo valutando un programma di ulteriori miglioramenti che verrà definito nelle prossime settimane". Il nuovo manto sintetico permetterà, nelle intenzioni della società, agli atleti di poter usufruire del terreno di gioco anche in condizioni meteo avverse e garantirne un utilizzo continuativo. Marioni, insieme al presidente Maurizio Sansone ed al direttore sportivo Francesco Fusi, ha fatto parte della delegazione dei Cavalieri che si è interfacciata con i dirigenti comunali e con l’amministrazione.
La società aveva presentato oltretutto un progetto di valorizzazione per il Montano, da circa 100mila euro: nei prossimi mesi dovrebbe scadere il bando di gestione, ma l’impressione è che il club abbia intenzione di puntare maggiormente sull’impianto sportivo di viale Galilei (che gestisce direttamente dopo aver vinto il bando) piuttosto che sul Chersoni, nel quale invece è "ospite". E sarà proprio il Montano a "battezzare" la prima amichevole degli uomini di Alberto Chiesa: l’appuntamento è per il prossimo 20 settembre, alle 18,30, contro il Livorno. "Disputeremo al Montano tutte le amichevoli pre-campionato – ha confermato Fusi – al pari della preparazione. E siamo pronti a sviluppare i nostri progetti".
Continua a leggere tutte le notizie di sport su