REDAZIONE PRATO

Calcio campionato juniores regionale

Viaccia, il ripescaggio cambia i piani della società. Nuovi innesti per garantirsi una salvezza tranquilla

Grandi manovre di mercato in casa Viaccia a seguito dell’ufficializzazione da parte della federazione del ripescaggio della Juniores nel campionato regionale. La squadra era stata costruita per disputare un campionato di vertice nel provinciale, ma adesso gli obiettivi cambiano.

E così il direttore sportivo Reali, dopo avere confermato in blocco il gruppo storico, ha inserito nuovi innesti che dovranno assicurare una salvezza tranquilla alla compagine del presidente Ravai.

Il primo volto nuovo arriva dal Coiano Santa Lucia, dove fino allo scorso anno ha giocato il portiere classe 2004 Biancalani. A lui il compito di difendere i pali del Viaccia assieme all’altro estremo difensore Mazzacuva. Poi troviamo il tris di acquisti provenienti dal Jolly Montemurlo: si tratta del difensore Benvenuti e dei centrocampisti Caca e Bonacchi. Infine l’attacco, dove il ds Reali è riuscito a mettere a disposizione di mister Emilio Guarducci, l’ex bomber del Maliseti Seano, Fedele. "L’ufficializzazione del ripescaggio ci ha riempito di gioia – spiega mister Guarducci -. Naturalmente, però, ha pure cambiato i nostri obiettivi. Adesso dobbiamo cercare di salvarci e in quest’ottica la società si è mossa sul mercato. Riteniamo di avere una squadra competitiva. A oggi il mercato è chiuso, poi se in futuro ci dovessero essere specifiche esigenze, allora la società saprà farsi trovare pronta".

Dopo il ripescaggio del Viaccia, diventano così cinque le società pratesi che dal prossimo 2 ottobre si sfideranno nel campionato Juniores regionale. Le altre sono Coiano Santa Lucia, Galcianese, Mezzana e Poggio a Caiano. Nell’Elite invece ci sono Zenith Prato e Maliseti Seano.

"E’ il mio settimo anno al Viaccia – conclude con entusiasmo evidente Guarducci -. Per me questa è una seconda casa. Mi auguro di potersi togliere tante soddisfazioni con questo gruppo".

Stefano De Biase