
Giovanni Caccamo
Prato, 12 aprile 2016 - A Elisa Turlà, insegnante di canto recentemente scomparsa, il teatro Politeama Pratese dedica un evento sabato 16 aprile: il Premio Elisa Turlà. Ospiti d’onore della serata saranno la cantante livornese Karima, terzo posto al Festival di Sanremo – sezione Nuove Proposte 2009, e il tenore di fama internazionale Giuseppe Filianoti. Elisa Turlà è stata insegnante e coordinatrice didattica per il canto alla scuola di musical Arteinscena del Politeama Pratese, dal 2003 al 2010, lasciando una traccia indelebile.
Il ricordo di Giovanni Caccamo - "Il mio ricordo per Elisa - dice Giovanni Caccamo, che nel 2015 vinse il Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte - rimane inalterato custodito nel mio cuore costantemente. Ogni piccolo o grande traguardo o difficoltà che incontro, mi viene in mente lei, la sua serenità, la sua presenza. Per un impedimento logistico non sarò fisicamente presente a Prato per questo momento insieme, ma la mia mente e la mia arte saranno lì per Elisa, con voi”.
Il ricordo di Roberta Betti - "È stata l'insegnante migliore che io abbia mai conosciuto - ricorda Roberta Betti, presidente della Politeama Pratese - Con lei Arteinscena ha avuto un forte impulso creativo, il suo metodo e la sua personalità hanno fatto sì che molti suoi allievi siano arrivati al successo. In più è stata una grande amica e una donna davvero eccezionale".
Tanti gli allievi che ha avuto e tra questi anche Karima, oltre a Caccamo, che in questi mesi, come abbiamo già detto, ha ricordato spesso il ruolo di Elisa nella sua crescita personale e artistica. “Il premio è nostro modo per ricordarla e continuare il suo lavoro!” dichiara Alejandro Saorin Martinez, direttore artistico dell’iniziativa, collega oltre che amico caro di Elisa Turlà.
Il Concorso internazionale di canto è organizzato dal Centro Studi Estill Italia, con la collaborazione de La Voce Artistica e il patrocinio dal Comune di Prato.
È articolato in due categorie: canto lirico e canto moderno. La giuria è presieduta dal famoso foniatra Franco Fussi.
Il programma di sabato 16 aprile, al Politeama, inizierà alle 14 con le semifinali della categoria Canto Moderno, a cui seguiranno, alle 16, le semifinali della categoria Canto Lirico. Alle 21 il concerto dei finalisti con la partecipazione di grandi ospiti di fama nazionale ed internazionale.
I concorrenti ammessi alla semifinale della categoria Canto Moderno sono: Valentina Celozzi, Rebecca Cinquina, Irene Pareti, Martina Giglio, Benedetta Scrivani, Monica La Terra, Vittorino Montanaro, Claudia Pagliacci, Mara Santovito, Lorenza Diana, Martina Fiore, Domiziana Loiacono, Milleusha Shalamova, Roberta Starita.
La giuria per il Canto Moderno è composta da: Alessandro Campone, Massimiliano Fausto, Alessandro Marchini, Emiliana Perina, Lina Pluchino, Alizia Romero e Gabriella Scalise.
Per il Canto Lirico i concorrenti ammessi alla semifinale sono: Daniele Adriani, Claudia Nicole Calabrese, Rita Ciccarone, Carlo Feola, Rafaela Fernandes, Shuli Li, Peng Liu, Erika Liuzzi, Miryam Marcone, Gianluca Vincenzo Pantaleone. E la giuria per questa categoria è formata da: Giuseppe Filianoti, Neil Funkhouser, Cecilia Gobbi, Serenella Isidori, Valentina Marraffa e Anna Vandi.