REDAZIONE PRATO

Zipoli, ultimo concerto

Protagonisti saranno l’organista Bonetto e l’Ensemble Sesquialtera. Prenotazione d’obbligo

Ultimo appuntamento mercoledì sera con il Festival Zipoli, che in questa sua XII edizione ha riscosso un particolare successo. La cornice questa volta è la suggestiva Pieve di San Giusto in Piazzanese, il concerto ha per titolo "Organo e polifonia dal Rinascimento a Zipoli" e inizierà alle 21. Protagonisti della serata saranno Roberto Bonetto all’organo e l’Ensemble Sesquialtera diretto da Pierluigi Chiarella. Saranno eseguite musiche di Frescobaldi, Galuppi, Sweelinck e naturalmente del nostro Domenico Zipoli. L’ingresso è gratuito, ma è necessaria la prenotazione inviando una email a [email protected]. E’ ovviamemte previsto anche l’obbligo di green pass e di indossare la mascherina Ffp2 durante tutta la durata del concerto. Nel corso delle varie edizioni del Festival diretto dal maestro Gabriele Giacomelli (foto) sono stati proposti capolavori della musica barocca italiana, europea e latinoamericana, privilegiando il repertorio di Zipoli, messo frequentemente a confronto con quello dei maestri coevi. Gli interpreti invitati sono sempre stati di assoluta eccellenza, a cominciare dal grande maestro olandese Gustav Leonhardt (scomparso il 16 gennaio 2012), che tenne il suo ultimo concerto organistico all’antico organo della Cappella del Sacro Cingolo del Duomo di Prato.

A proposito di musica barocca, è purtroppo stato annullato rimandato alla stagione primaverile, sperando in un momento migliore per tutti, l’ultimo concerto di Autunno Antiqua, organizzato dall’associazione Mesotonica. Era in programma sabato pomeriggio negli spazi di Palazzo Pretorio, con un progamma dedicato a Telemann e la partecipazione fra gli altri di Lorenzo Cavasanti (flauto traversiere e flauti a becco) e Federica Bianchi (clavicembalo).