
Nonostante la crisi istituzionale e le incertezze delle ultime settimane, una certezza rimane: i pratesi, bambini, giovani e meno giovani,...
Nonostante la crisi istituzionale e le incertezze delle ultime settimane, una certezza rimane: i pratesi, bambini, giovani e meno giovani, non dovranno rinunciare alla loro fiera. Da fine alla metà di settembre tornerà il tradizionale Luna Park di viale Marconi, appuntamento che da sempre chiude l’estate della città e che, con le sue luci e la sua musica, segna l’avvicinarsi dell’8 settembre.
Il Luna Park di Prato è uno dei più grandi e apprezzati della Toscana: attrazioni per tutte le età, giostre storiche e novità adrenaliniche, senza dimenticare i banchi di street food e dolciumi che circondano il parco con oltre venti stand dedicati al cibo, dal salato alle caramelle colorate, dai bomboloni alle noccioline tostate. Una parte che da sempre attira molti visitatori è quella gastronomica con banchi alimentari provenienti da varie parti d’Italia tra street food e dolciumi lungo il perimetro del parco fiera con oltre 20 stand tra dolce e salato.
Gli orari sono quelli di sempre: ogni giorno, dalle 17 alle 24, viale Marconi si trasformerà in una festa continua, tra famiglie che passeggiano, ragazzini con il biglietto stretto in mano e adulti che tornano, almeno per una sera, bambini.
Confermata anche la ’festa del bambino’: tre martedì consecutivi con promozioni speciali dedicate ai ragazzi fino a 14 anni. Un segnale importante, in un anno in cui la città ha vissuto settimane di incertezza politica: le istituzioni cambiano, ma la fiera rimane. E anche quest’anno accompagnerà Prato fino al suo giorno più atteso.