REDAZIONE PRATO

Via le sbarre dal parcheggio in via Cavour

Il Comune assicura: "Presto il collaudo e l’apertura alle auto". In cambio c’è il via libera alla costruzione di terratetti in via Brioni

Un giardino pubblico, il prolungamento di una strada oggi senza sfondo, un nuovo spazio sportivo in cui fare svolgere educazione fisica agli studenti delle Gandhi e una porzione di verde dove in futuro potrà sorgere un’area scolastica. E’ un periodo di grande fermento nel mondo dell’edilizia pratese, tanto che gli uffici dell’urbanistica sono presi d’assalto fra piani di lottizzazione, convenzioni e varianti. Oggi in consiglio comunale approderanno ben quattro interventi che garantiranno al Comune di diventare proprietario di punti strategici della città in cambio di nuove edificazioni. Si parte dall’area fra via Brioni e via San Martino per Galceti, interessata da due distinti interventi. Il primo prevede in via Brioni, zona Coiano, la costruzione da parte della ditta Lo Conte di nuove edificazioni. Il nuovo passaggio in consiglio comunale è stato dovuto alla variante richiesta dall’impresa che invece di appartamenti vuole costruire terratetti. Dal Comune è arrivato l’ok, anche perché il progetto rivisitato viene ritenuto più armonioso. In cambio il pubblico otterrà lo sblocco del parcheggio lungo le mura in via Cavour. Il posteggio è pronto da tempo, ma attualmente sbarrato. Dal Comune assicurano che a breve saranno ultimati collaudi e passaggio di proprietà. Restando in zona, ma spostandoci in via San Martino per Galceti, i privati costruiranno due nuove palazzine. Come oneri di urbanizzazione realizzeranno il proseguimento di via Brioni collegandola fino a via San Martino per Galceti. In questo modo si creerà un anello di viabilità che faciliterà la mobilità in zona. Non solo. I privati cederanno al pubblico anche un’area verde accanto alla pista d’atletica Ferrari, dove la previsione urbanistica è quella di realizzare servizi scolastici. Infine c’è la cessione di una oliveta (vicino al distributore di benzina) che potrebbe essere legata all’attività degli orti sociali. In consiglio comunale ci saranno in votazione pure interventi che riguardano la zona sud della città. E’ il caso del nuovo edificio che sorgerà in via delle Girandole, strada che fa angolo con via di Reggiana, nelle vicinanze del polo scolastico.

Qui è stato approvato all’unanimità dalla commissione urbanistica il permesso a costruire convenzionato: in cambio il Comune otterrà un’area verde da destinare a giardino pubblico. Infine i lavori di ampliamento dell’Aiazzi di Tobbiana. La parrocchia di San Silvestro, assieme al Tobbiana Calcio, porterà avanti i lavori di ampliamento degli spogliatoi e realizzazione di una clubhouse. Invece di pagare circa 10.000 euro di oneri di urbanizzazione, la società gialloblù e la parrocchia hanno chiesto e ottenuto l’esenzione dai costi accessori assicurando la disponibilità della struttura per due ore a settimana alla vicina scuola Gandhi.