REDAZIONE PRATO

Urban, il primo festival ecologico con Morgan e Africa United

Da giovedì appuntamento all'ex Ippodromo con concerti, musica e laboratori

Morgan in concerto

Prato, 16 settembre 2015 - Arriva in città Urban EcoFestival, il primo evento musicale sostenibile e certificato in Italia. Da domani a domenica, nel parco dell’ex Ippodromo, concerti, incontri, laboratori e un’area market-street food. L’iniziativa è organizzata da Studioventisette, con il contributo del Comune di Prato e la collaborazione di oltre venti associazioni attive sul territorio. Come promotore di una piena sostenibilità, Urban EcoFestival è stato certificato da Icim secondo la norma U ni I so 20121: 2013. In poche parole, l’iniziativa ha ottenuto una certificazione poiché dà valore ai tre aspetti fondamentali della sostenibilità, ossia l’ambiente, il sociale e l’economia.

Un’attenzione particolare è stata infatti riservata all’accessibilità dei fruitori, tra cui bambini e portatori di handicap, alla raccolta differenziata, alla mobilità sostenibile e all’uso di materiali biodegradabili, insieme alla riqualificazione di un’area specifica della città e all’acquisto di prodotti a chilometro 0. «Gli eventi pienamente sostenibili - ha commentato Lucio Galdangelo, responsabile della Supervisione Operativa delle Aree Territoriali ICIM - migliorano sia l’immagine degli organizzatori che quella dei fruitori delle iniziative. In questo caso, anche gli artisti che si esibiranno hanno mostrato più volte una certa sensibilità verso il tema della sostenibilità».

Domani sera (17 settembre) , via alla musica live con la cantautrice Levante, che dopo il successo del singolo "Alfonso", è tornata con il nuovo album "Abbi cura di te" . Il concerto sarà aperto dal cantante pratese Francesco Guasti, prodotto da Piero Pelù e star di The Voice. Venerdì, spazio al «BioElectric Tour » di Morgan e Megahertz che, parallelamente al tour dei Bluvertigo, portano in giro per l’Italia i successi di sempre, assieme a omaggi a David Bowie, Depeche Mode, Duran Duran e Kraftwerk. Il concerto verrà aperto dal gruppo pratese Damiano Grazzini & Interno 17. Sabato sarà la volta degli Africa Unite, paladini del reggae, presentati dall’esibizione di Frank DD & Friends. Domenica 20, infine, live di Luca Bassanese e la Piccola Orchestra Popolare insieme a Cisco, che presenterà il nuovo album «Matrimoni e funerali«. La giornata di domenica, inoltre, sarà dedicata al folk d’autore, con esibizioni di O’ Ciucciariello, i Briganti del Folk e i Porto Flamingo, band pratese prodotta dalla Bandabardò. Al termine di ogni concerto, dj set a cura dell’associazione Dieci Ottavi. Tutte le iniziative sono gratuite. L’area nell’ex Ippodromo sarà attiva dalle 17 da domani a sabato, mentre dalle 12 nella giornata di domenica. Per info: www.urbanecofestival.com.