REDAZIONE PRATO

Un angolo d’estate sul Bisenzio

Se il buongiorno si vede dal mattino (in questo caso dalla sera), l’avventura del chiosco posto sulla ciclabile Lungobisenzio accanto al piazzale del Ponzaglio si annuncia davvero fortunata. All’inaugurazione, avvenuta sabato sera, subito tanta gente, curiosa di scoprire la nuova attività in mano a Lorenzo Vannini, già titolare del Caffè Lorenzo. Segno che forse l’estate, complice anche il meteo, a Prato sta davvero iniziando. "Ho sempre pensato che questo chiosco avesse potenzialità importanti, specie per la sua posizione, visto che si affaccia su un angolo di Prato particolarmente affascinante", racconta il gestore. "Da diversi mesi era chiuso: mi sembrava un peccato fosse trascurato e lasciato andare in questo modo. Il momento delicato non mi ha scoraggiato e così ho voluto accettare questa sfida tutt’altro che semplice. Ma vengo dal mondo del rugby, sono abituato a lottare e la prima risposta di pubblico mi lascia ben sperare".

Basta dare un’occhiata ai tavoli: tutti pieni, con i ragazzi al bancone senza un attimo di tregua. "Oltre a me ci sono tre fratelli: Eleonora, Benedetta e Agostino Pique. Mi danno una bella mano, anche perché prima di attaccare al Chiosco sono impegnato fino alle 18 al Caffè Lorenzo, di cui sono uno dei titolari da ormai quasi 10 anni". Quello di Vannini è un volto assai conosciuto a Prato, essendo stato anche allenatore della squadra del quartiere Giallo che partecipa alla Palla Grossa. "La passione per questo sport e in generale per la mia città l’ho trasportata nel menù, che vuole essere un omaggio a Prato. Ogni pinsa romana porta il nome di una frazione, ma vengono citati anche i tre parchi (Galceti, ex Ippodromo e Cascine di Tavola, ndr) e i quattro rioni. Parlando esclusivamente dell’offerta culinaria, facciamo piadine, taglieri, hamburger e frittini da passeggio". Quaranta i tavoli disposti all’esterno del chiosco, apertura dalle 18 alle 24.