REDAZIONE PRATO

Tornano le ripetizioni gratuite Per imparare (e stare insieme)

Al Parco Prato riprendon le lezioni per aiutare i ragazzi nello studio e combatter la dispersione scolastica

Si accende una luce in fondo al tunnel della pandemia con l’allentamento dei contagi. Da questo momento diventa indispensabile lavorare su una grande emergenza, la piaga psicologica che questi anni hanno creato sulla mente dei ragazzi e dei bambini. La socialità, l’incontro, il confronto sono senza dubbio la migliore medicina per curare le solitudini e le difficoltà che i ragazzi hanno dovuto affrontare. Il progetto ’Linee educative urbane’ ha come obiettivo principale la gestione del disagio giovanile e dell’abbandono scolastico. Il progetto di Pane&Rose ha lo scopo di generare una rete di attività che sollecitino le risorse presenti nei quartieri, nelle scuole, nelle famiglie, attraverso vari livelli di intervento.

Dopo un periodo di stop, dovuto alle difficoltà provocate dall’alto numero di contagi, riprendono da lunedì 14 febbraio le attività di aiuto allo studio in forma totalmente gratuita negli spazi di Officina WeeMeet, all’interno del Centro Commerciale Parco Prato, dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 17. Per avere informazioni è possibile chiamare lo 0574.549709 o presentarsi direttamente di persona nello spazio che si trova nella grande piazza del centro commerciale.

Dalle elementari al liceo: gli operatori disponibili coprono ogni necessità di sostegno. Studiare insieme e magari giocare o socializzare con altri ragazzi sono occasioni di confronto e socialità venute meno in questi mesi che possono contribuire a contrastare il disagio giovanile e l’abbandono scolastico.

Sempre all’interno del progetto Linee educative urbane, al circolo Curiel si sta svolgendo l’attività di ’condivisione di feste’: per tutto il mese di febbraio, i ragazzi festeggiano sia il carnevale che il capodanno cinese. Attraverso attività manuali, interattive e musicali le due culture si contamineranno. L’attività prevede gioco, costruzioni di maschere di carnevale, pittura a tema, visione di film e festa conclusiva L’Attività̀ è rivolta a ragazzi e ragazze dai 12 ai 14 anni ed è in programma il mercoledì e il venerdìdalle 16 alle 18. Anche in questo caso la partecipazione alle attività è totalmente gratuita. (Circolo Curiel via Fabio Filzi 29. per informazioni chiamare il 338-8770352 oppure scrivere una mail a [email protected].